Grazie per averci visitato!
AL MOMENTO NON ABBIAMO ANCORA LE TARIFFE CAPODANNO 2024
MA TORNA A VISITARCI PRESTO: CI STIAMO LAVORANDO
SE HAI COMUNQUE RICHIESTE INVIACELE A info@genovagndo.it e LAVORAREMO PER TE SU MISURA!
Il nostro Capodanno in Cile ti propone un programma che visita i luoghi imperdibili di questo Paese straordinario. Emozioni da vivere insieme ad altri compagni di viaggio, dal deserto del Nord fino ai ghiacciai della Patagonia con possibilità di estensione all’Isola di Pasqua: remota, affascinante e misteriosa.
Caratteristiche del viaggio:
Partenza: 25 Dicembre
Durata: 12 giorni / 9 notti
HOTEL STANDARD: € 5690
Supplemento singola: € 830
HOTEL SUPERIOR: € 6250
Supplemento singola: € 950
Hotel Categoria Standard
Santiago / Novotel Providencia***
San Pedro de Atacama / Diego de Almagro*** (camera superior)
Santiago Aeroporto / Holiday Inn Aeroporto****Sup
Puerto Natales / Costaustralis****Sup (camera vista città)
Hotel Categoria Superior (su richiesta)
Santiago / Cumbres Lastarria****
San Pedro De Atacama / Altiplanico Atacama***Sup
Santiago Aeroporto / Holiday Inn Aeroporto****Sup
Puerto Natales / Remota****Sup
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Santiago. Pasti e pernottamento a bordo.
Trasferimento e sistemazione in hotel (early check-in su richiesta e soggetto a disponibilità). Nel pomeriggio passeggiata per le vie della città con sosta alla Cattedrale, al Palazzo del Governo “La Moneda” (ingressi non previsti) e nella zona pedonale del “paseo” Ahumada.
Si prosegue per le vie del centro storico, nel quartiere di Bellavista e in quello residenziale con eleganti palazzi, cuore commerciale e finanziario di Santiago.
In seguito si raggiunge la collina di San Cristobal (o similare) da dove si può godere di una magnifica vista panoramica della città di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Partenza in mattinata verso la costa, percorrendo la famosa Valle di Casablanca, nota per i suoi vigneti.
Arrivati sulla costa, si visita Viña del Mar, la cosiddetta “Città Giardino” che, grazie alle sue bellissime spiagge, ai bellissimi parchi e agli ornamenti floreali come il famoso “orologio dei fiori“, è diventata una delle attrazioni turistiche più rappresentative della zona centrale.
In seguito, visita alla pittoresca cittadina di Valparaíso. La città, fondata nel XVI secolo e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2003, offre un’architettura unica e affascinante: è situata accanto a diverse colline, a cui si accede attraverso strette calli, lunghe scale e vari ascensori costruiti tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX.
Si visita la Casa Museo Pablo Neruda, nota anche come La Sebastiana, con una vista privilegiata sulla baia di Valparaiso e importante luogo di ispirazione per Neruda, che si trasferì qui, sfuggendo alla più frenetica Santiago. Rientro a Santiago nel pomeriggio. Pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto.
Partenza con volo per Calama. Arrivo. Trasferimento a San Pedro de Atacama e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio visita della valle della valle della Luna e della Morte. Durante il percorso (camminata a piedi di 45 minuti) è possibile apprezzare le suggestive sculture di roccia che danno vita alla Cordigliera de la Sal, visitando Las Tres Marías, una formazione geologica situata accanto ad una vecchia miniera di sale.
Il percorso culmina nella Valle della Morte, un’area che si distingue per la particolarità delle sue formazioni rocciose e per il suo paesaggio assolutamente desertico da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Pernottamento.
Distanza Calama – San Pedro de Atacama: 100 Km
Durata trasferimento: 1 ora ½ circa
Altitudine San Pedro de Atacama: 2.400 mslm
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita delle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos.
Si percorrono circa 350 km e si sale a circa 4.500 m sul livello del mare. Sosta nel villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale e nel villaggio di Toconao, piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”.
Proseguimento verso il Salar de Atacama, il maggior deposito salino del Cile e sosta alla Laguna Chaxa per ammirare le colonie di fenicotteri rosa che vivono in questo luogo di rara bellezza. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio e pernottamento.
Prima colazione. Partenza al mattino molto presto per i Geysers del Tatio; qui l’alba offre uno spettacolo eccezionale, fumarole alla loro massima ebollizione che raggiungono i 6 metri di altezza e l’esperienza è arricchita da camminate guidate tra crateri di fango caldo e piccoli geyser e culmina con una colazione nel mezzo del più grande gruppo di geyser dell’emisfero sud.
Rientro a San Pedro e tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto di Calama. Partenza con volo per Santiago del Cile. Arrivo.
Sistemazione in hotel vicino all’aeroporto. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza con volo di linea per Punta Arenas. Arrivo, trasferimento alla stazione e partenza con bus di linea regolare per Puerto Natales. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Distanza Punta Arenas – Puerto Natales : 248 km
Prima colazione. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale Torres del Paine con sosta alla Cueva de Milodón, dove sono stati scoperti i resti di un animale preistorico chiamato Milodonte.
Proseguimento nella steppa patagonica dove vivono guanachi, volpi, nandu, cervi e condor andini, arrivo nel Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978.
Visita del Salto Grande del Río Paine, dove si ha la possibilità di apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso delle Torres del Paine, si prosegue fino al Lago Peohe per poi arrivare al Lago Grey.
Pranzo in corso di escursione. Rientro a Puerto Natales. Pernottamento.
Prima colazione. Oggi il nostro Capodanno in Cile dedicherà l’intera giornata di escursione (collettiva con guida spagnolo/inglese) alla scoperta dei Ghiacciai Balmaceda e Serrano.
Navigazione attraverso il fiordo Ultima Speranza per raggiungere il millenario ghiacciaio Balmaceda dove, con un po’ di fortuna si possono osservare colonie di cormorani e dei rari leoni marini (Lobo marino de dos pelos).
Arrivo nella zona di Puerto Toro, sbarco e camminata (di circa 1000 metri) attraverso un meraviglioso bosco fino ad arrivare alla parete del ghiacciaio Serrano. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento alla stazione e partenza con bus di linea regolare per Punta Arenas. Arrivo in aeroporto. Partenza con volo di linea per Santiago. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia
Ti è piaciuta la nostra offerta “capodanno in Cile”? Consulta anche la nostra guida di viaggio!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |