Al momento non abbiamo offerte per questa destinazione A CAPODANNO
Torna a visitarci più avanti!
Consulta le altre offerte di Genovagando.it, siamo sicuri che troverai qualcosa di tuo interesse!
Vuoi un Capodanno in Tunisia unico ed alternativo? Ecco un nuovo itinerario che, partendo da Tunisi e dal grazioso villaggio di Sidi Bou Said sul Mediterraneo raggiunge l’oasi di Tozeur nel deserto del Sahara.
Si visiteranno siti archeologici tra i meglio conservati dell’Africa Romana quali Oudhna e Thuburbo Majus, famose per l’enorme anfiteatro e per i templi ancora in elevato, e la graziosa Zaghouan con il tempio delle acque per proseguire con la stupenda Sbeitla e l’orientale Kairouan, una delle città sante dell’Islam, dalle bianche case con variopinte porte e finestre.
Ci addentreremo poi nel deserto del Sahara per scoprire verdi oasi, laghi salati, alte dune su cui attendere il tramonto, abitazioni trogloditiche ancora in uso ed il caratteristico mercato del giovedì a Douz.
Passando per il mercato delle spezie di Gabès e l’intatta medina di Sfax arriveremo a El Jem, con l’anfiteatro simile al Colosseo per dimensioni, e che ancora sovrasta le piccole case che lo circondano.
Guida locale e nostro esperto italiano a partire da 8 partecipanti.
Per la partenza del 26 dicembre 2022 nostro esperto archeologo italiano
MINIMO 8 MASSIMO 14 PARTECIPANTI
DAL 26 DICEMBRE AL 2 GENNAIO
Partenza del 26 ottobre: € 1720
Supplemento singola: € 200
Hotel previsti o similari:
Tunisi: Majestic hotel
Kairouan: La Kasbah
Tozeur: Ras El Ain Hotel
Douz: Sun Palm Resort
Sfax: Les Oliviers Palace
La romantica Sidi Bou Said affacciata sul golfo di Tunisi.
Partenza da Milano e arrivo all’aeroporto di Tunisi-Cartagine.
Dopo la visita ai resti dell’antica Cartagine, ci dirigiamo verso il tipico villaggio di architettura arabo-moresca di Sidi Bou Said, famoso centro sufita famoso per la sua spettacolare veduta sul golfo di Tunisi, per le pittoresche stradine in acciottolato e per gli stretti vicoli.
Rientro in hotel a Tunisi, check-in, cena e pernottamento.
Pasti: cena in hotel.
Lo splendido anfiteatro di Oudhna, gli imponenti resti di Thuburbo Maius e il grandioso tempio delle acque di Zaghouan.
Dopo la prima colazione partenza per Oudhna.
Visita al sito archeologico dell’antica Uthina, colonia romana fondata da Ottaviano Augusto all’inizio del I sec. d.C.
Proseguimento per Thuburbo Majus, terzo grande sito archeologico della regione di Tunisi.
Partenza per Zaghouan, una pittoresca cittadina situata ai piedi dell’omonima montagna.
Pranzo e visita al tempio delle acque, una fontana romana con 12 nicchie e adiacenti cisterne ottagonali costruita nel II sec. d.C. per volere dell’imperatore Adriano. Proseguimento per Kairouan, cena e pernottamento in hotel.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante tipico locale. Cena in hotel.
La Grande Moschea di Kairouan, capolavoro dell’arte islamica, Sbeitla con i templi di Giove, Giunone, Minerva.
Dopo la prima colazione visita di Kairouan, la città più grande della Tunisia centrale e insieme a Mecca, Medina e Gerusalemme una delle quattro città sante dell’Islam.
Città di primaria importanza e un tempo capitale dell’Ifriqya da cui poi tutto il continente africano prese il nome, conserva numerosi monumenti del suo glorioso passato. Tra tutti spicca la Grande Moschea “Okba Ibn Nefaa” tuttora meta di pellegrinaggi e il Mausoleo del Barbiere “Sidi Sahbi”.
Proseguimento per Sbeitla, oggi una moderna città posta al centro di una piccola pianura ricca di uliveti.
Partenza per il deserto e la grande oasi di Tozeur al termine delle visite. Arrivo in serata. Pernottamento in hotel.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel.
L’elegante Tozeur, le oasi di montagna e la collina in mezzo al deserto.
Dopo la prima colazione si parte in 4×4 in direzione nord-ovest e ci si addentra tra le montagne al confine con l’Algeria.
Si visiteranno le oasi di montagna: Chebika, che straordinaria si erge a dominare le oasi dalla cima della sua montagna da cui si gode un panorama eccezionale. Lasceremo le jeep per una facile escursione a piedi.
Partendo dal suggestivo villaggio berbero saliremo leggermente di quota per raggiungere un grazioso laghetto di acqua trasparente circondato dalle palme dell’oasi e dalle montagne. Sulla via del rientro ci aspetta una piccola ma piacevole cascata.
Ripresi i fuoristrada proseguiamo per Tamerza, con il bel palmeto circondato da uno Uadi per una foto panoramica dall’alto.
Rientro a Tozeur per un pranzo tipico tradizionale all’interno di un palmeto dell’oasi.
Nel pomeriggio lasciamo la strada asfalta per entrare nel deserto vero e proprio, e attraversando paesaggi lunari raggiungiamo Ong El Jemel, una curiosa collina in mezzo al deserto che ricorda un cammello seduto. Famosa perché ha fatto da set alla saga di “Guerre stellari”!
Rientro a Tozeur e pernottamento in hotel.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo tipico locale. Cena in hotel.
La traversata del lago di sale, Douz e il tramonto tra le due del deserto.
Dopo la prima colazione visitiamo la piccola medina di Tozeur, oasi tra le più rigogliose al margine settentrionale del grande lago salato Chott El Jerid e famosa per i suoi mattoni di piccole dimensioni.
Successiva partenza per attraversare lo Chott El Jerid, enorme depressione salina di oltre 5000 kmq.
Formato da un agglomerato di cristalli di sale che si appoggiano su un fondo di sabbia e argilla, la sua superficie cambia continuamente colore a causa delle alte temperature – spesso superiori ai 50°C – e alle scarse precipitazioni. Dopodichè il vento fa il resto: ricoprendo di sabbia i cristalli di sale, la superficie del lago assume continuamente colori e sfumature diverse.
Proseguimento per Douz, e visita della sua bella oasi che mantiene immutato il suo fascino di città di confine, ultimo avamposto prima delle distese desertiche del Grande Sud. Visita della piazza cinta da mura, sede di un caratteristico mercato all’aperto che trabocca di merci, coloratissimo e vivace.
Nel pomeriggio tempo libero per rilassarsi presso la piscina dell’hotel o per una passeggiata sulle suggestive dune del deserto del Sahara.
Poco prima del tramonto saliremo a dorso di dromedario (o per chi non se la sentisse in calesse) per recarci tra le due ad aspettare il calar del sole.
Pernottamento in hotel.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo e cena in hotel.
Il villaggio trogloditico, il golfo di Gabès e l’intatta medina di Sfax.
Per la partenza del 26/12 oggi è il giorno del nostro Capodanno in Tunisia
Dopo la prima colazione partenza per Matmata, il villaggio troglodita della Tunisia tuttora abitato. I berberi della zona infatti costruirono le loro dimore scavate nel sottosuolo, tufaceo e malleabile. Crateri circolari fungono da cortile, su cui affacciano i vani laterali: vere e proprie abitazioni nella roccia.
Sulla strada ci fermeremo nello Ksar di Tamazret, un villaggio fortificato parzialmente abbandonato ma molto suggestivo.
Raggiunta quindi Matmata entreremo nell’antico villaggio trogloditico, tuttora ben conservato e dove è stata girata la prima serie del film Guerre Stellari. Proseguimento in direzione della costa fino a raggiungere Gabès, sita proprio al centro dell’omonimo golfo e famosa per l’oasi di palme da dattero, una delle rare oasi sul mare in Tunisia. Pranzo nella piccola cittadina costiera di Mahres e proseguimento per Sfax, la città economicamente più vivace della Tunisia, che ha conservato perfettamente la cerchia di mura che racchiudono la medina, ancora intatta e pochissimo turistica, che visiteremo con calma passeggiando a piedi.
Trasferimento in hotel e pernottamento.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel.
L’anfiteatro romano di El Jem, vero e proprio “Colosseo Africano”.
Dopo la prima colazione partenza per El Jem, l’antica città punica di Thysdrus che, essendosi schierata a favore dei romani nel 146 a.C., dopo la caduta di Cartagine divenne una delle città più ricche di tutta l’Africa romana.
Dopo la visita al museo, realizzato all’interno di un’autentica villa romana, ci si recherà all’anfiteatro romano, una versione locale del Colosseo che si avvicina alle dimensioni di Roma (35.000/50.000 spettatori), ed è il più grande di tutta l’Africa.
Pranzo e proseguimento per Sousse, terza città della Tunisia, fondata dai fenici nel IX sec. a.C. e importante base navale al tempo di Annibale.
Successiva passeggiata lungo la medina che è ancora cinta dalle mura di IX secolo. Partenza per Tunisi. Cena d’addio in un ristorante tipico della Medina. Pernottamento in hotel.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo e cena in in ristoranti tipici locali.
Gli splendori del Museo del Bardo.
Dopo la prima colazione visita del Museo Nazionale del Bardo*, noto per la bellissima collezione di mosaici romani, una delle più importanti del mondo, oltre a maschere funerarie puniche, statue di bronzo greche, ceramica islamica e il carico di una nave affondata al largo di Mahdia nel I sec. a.C.
Pranzo e successivo trasferimento in aeroporto. Assistenza per le formalità d’imbarco e partenza per l’Italia.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante tipico locale.
*NB: Nel caso non si potesse accedere al Museo del Bardo, la mattina sarà dedicata alla visita del centro cittadino della Medina (patrimonio dell’umanità UNESCO) con i suoi coloratissimi souk.
Ti è piaciuta la nostra offerta “Capodanno in Tunisia”? Consulta anche la sezione delle nostre GUIDE VIAGGIO!
Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario della nostra proposta “Capodanno in Tunisia” potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Fuga verso il paradiso di Djerba! 🌴 Last minute Djerba? Hai bisogno di una pausa dalla vita quotidiana? Desideri un’esperienza indimenticabile sotto il sole? Le nostre offerte last minute Djerba ti offrono l’opportunità di vivere un’avventura mozzafiato sull’isola delle meraviglie! […]
TUNISIA SPECIALE DJERBA – Valtur Djerba Golf in All Inclusive Le nostre offerte viaggi Djerba ti portano nell’incantevole cornice di questa bellissima isola. Una fuga last minute con trattamento All Inclusive in una delle più belle strutture della Tunisia. Sole, […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |