L’Armenia è una terra di reminiscenze bibliche, dai richiami nostalgici di un passato glorioso, terra di aneliti di libertà e di lotte di sopravvivenza. Terra di cime innevate, di laghi sospesi nell’azzurro, di ruvide pietre scolpite a merletto.
L’Armenia è la patria di uno dei popoli più antichi del Vicino Oriente, con una sua distinta fisionomia etnica, linguistica, politica e culturale. L’Armenia tramanda una storia di oltre 25 secoli e vanta un patrimonio artistico-culturale ben superiore in proporzione alla grandezza del suo territorio.
Una terra contesa e contrastata da dispute ed invasioni che ha ottenuto lo stato di indipendenza nel 1991.
Il territorio si estende tra il Mar Nero ed il Mar Caspio, la popolazione originaria della terra dell’Ararat, su cui secondo la Bibbia sarebbe approdata l’Arca di Noè. Crocevia di scambi commerciali sulla Via della Seta e terra di invasione di potenti imperi, l’Armenia ha saputo conservare nei secoli la sua unicità.
Un viaggio in questa splendida nazione è un’esperienza nel passato, nella storia più recondita, nella tradizione più profonda. Un viaggio in Armenia è anche sinonimo di riflessione, contemplazione e ammirazione della natura.
Il punto di partenza e punto di ritorno in questo itinerario è Yerevan, la capitale. Da qui, si diramano diverse escursioni per scoprire le bellezze monumentali e paesaggistiche dell’Armenia.
Intraprendendo ogni giorno una direzione diversa visiteremo i monasteri più interessanti, i luoghi più scenografici e torneremo, quindi, solo in serata a Yerevan. Scopri le nostre offerte viaggi in Armenia!
Supplemento singola: € 305
Hotel : Yerevan – 4* Opera Suite
Tbilisi – 4* Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari, an IHG Hotel 4*
Arrivo all’aeroporto Zvartnots Internazionale
Trasferimento all’hotel
Pernottamento a Yerevan
Prima colazione
10:30 Incontro con la guide
Tour per la città /Yerevan/
Noi cominciamo il viaggio nella capitale dell’ Armenia. Da secoli questa città era famosa con il nome ‘‘città
rosa’’, per il colore della pietra. Visita alla piazza Repubblica, corso Mashtoc, Opera di nome Aram
Khachatryan, Cascad ed ecc.
Mercato dei frutti
Visita al mercato dei frutti “Gum”
Mercato “Vernissage”
Tempo libero nel mercato dei souvenir “Vernissage”
Cena al ristorante tradizionale con musica folk.
Pernottamento a Yerevan
Prima colazione
Garni
Partiremo per Garni, a 30 km da Yerevan, per visitare il Tempio del Sole, le antiche mura del III secolo a.C. e le Terme Romane, che raccontano la storia della cultura ellenistica e romana. Proseguiremo verso la “Sinfonia delle Pietre”, un’imponente formazione basaltica chiamata anche “Organo basaltico”. Successivamente, visiteremo il Monastero di Geghard, un sito patrimonio dell’UNESCO, noto per essere parzialmente scavo nella roccia e risalente al IV secolo. Dopo un pranzo tradizionale alla “Abelyan House”, parteciperemo alla preparazione del famoso pane Lavash, riconosciuto dall’UNESCO. Infine, rientro a Yerevan per il pernottamento.
La giornata inizia con un’escursione nel sud dell’Armenia, visitando il Monastero di Khor Virap, famoso luogo di pellegrinaggio, situato sul sito della prigionia di San Gregorio l’Illuminatore. Dal monastero si gode di una vista spettacolare sul Monte Ararat. Successivamente, esploreremo la Grotta di Areni, un sito archeologico che ha restituito reperti antichissimi, tra cui la più antica scarpa in pelle e la più vecchia cantina conosciuta al mondo. Dopo una visita alla Cantina Momik per una degustazione di vini locali, ci dirigeremo verso il Monastero di Noravank, un complesso spettacolare situato in un canyon profondo. Al termine della giornata, rientro a Yerevan per il pernottamento.
La giornata inizia con la visita al Lago Sevan, uno dei laghi più grandi del mondo, dove si può ammirare un panorama mozzafiato. Successivamente, si esplora la penisola di Sevan, con i suoi due monasteri risalenti al X secolo. Dopo, si prosegue verso il Cimitero di Noratus, famoso per la sua vasta collezione di khachkar, le tradizionali stele funerarie armene. In seguito, si visita la fabbrica di formaggi Mikayelyan, dove si possono degustare formaggi unici. Il viaggio continua verso la città di Dilijan, famosa per l’aria fresca di montagna, prima di dirigersi al confine con la Georgia, dove si cambiano veicolo e guida per il trasferimento a Tbilisi.
Dopo la colazione, il tour inizia con la visita di Tbilisi, la capitale della Georgia. Si esplora la chiesa di Metekhi, situata su una collina che sovrasta il fiume Mtkvari, e poi si prende la cabinovia dal parco di Rike per raggiungere la Fortezza di Narikala, che risale al IV secolo. Dopo aver esplorato la fortezza, si scende a piedi verso il Quartiere di Abanotubani, famoso per la vicinanza di una Chiesa, una Moschea e una Sinagoga, dove convivono le tre religioni. Successivamente, si prosegue per Mtskheta, l’antica capitale religiosa della Georgia, per visitare la Chiesa di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli, siti Patrimonio dell’Umanità, che custodiscono importanti reliquie. Al termine del tour, rientro a Tbilisi per una cena tradizionale e pernottamento in città.
Dopo la colazione, si parte per una giornata di esplorazione lungo la famosa Strada Militare Georgiana, arrivando a Stepantsminda, una località montuosa dominata dal Monte Kazbeghi. Da qui, si sale in minivan 4×4 alla Chiesa della Trinità, situata a 2.170 metri di altezza, che offre una vista spettacolare sul paesaggio circostante. Dopo una visita al complesso di Ananuri, un castello del XVII secolo che ha visto numerose battaglie, si rientra a Tbilisi per il pernottamento.
Dopo la colazione, partenza per il complesso religioso di David Gareja, fondato nel VI secolo e situato in una regione semi-desertica. Questo affascinante sito comprende diciannove monasteri e offre spettacolari dipinti murali, con panorami che si estendono fino all’Azerbaigian. Dopo la visita, pranzo in una casa locale con degustazione di vini e piatti tipici. Al termine, rientro a Tbilisi per il pernottamento.
Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo.
Ti è piaciuta la nostra offerta “Viaggi in Armenia”? Leggi anche le nostre guide di viaggio!
Offerta Viaggio Armenia 2025 Viaggio in Armenia – The Way to meet Armenia Offerta Viaggio Armenia 2025 Partenze garantite 2025 8 giorni/7 notti Partenze a date fisse dall’Italia, minimo due partecipanti L’Armenia è una terra di reminiscenze bibliche, dai richiami […]
ARMENIA 2025 INCONTRO CON GLI ABITANTI LOCALI – The way to meet Armenia Il viaggio in Armenia inizia con una passeggiata attraverso Yerevan, la capitale, dove si possono ammirare le sue affascinanti piazze, strade e mercati. Da qui si parte […]
OFFERTE ARMENIA – TURISMO RESPONSABILE Offerte Viaggio Armenia 2025 – OFFERTE ARMENIA – TURISMO RESPONSABILE L’Armenia offre un’opportunità unica per praticare il turismo responsabile, promuovendo la sostenibilità e il rispetto per le culture locali. Questo approccio non solo favorisce la […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |