Viaggio in Thailandia di primavera, periodo che segna il raggiungimento della stagione più calda, nonché il rinnovamento e la purificazione fisica e spirituale portati dal Songkran Festival, il tradizionale capodanno buddista. Festività thailandese che, tra sacro e profano, è famosa per i combattimenti pacifici, a base d’acqua, che si svolgono in tutto il Paese.
Segnando la fine della stagione secca, il Thailand Water Festival celebra l’inizio di una nuova fiorente stagione delle piogge che porterà il raccolto e abbasserà il calore. La primavera e soprattutto il mese di Aprile sono dei buoni periodi per visitare la Thailandia e le sue spiagge, con condizioni simili anche lungo la costa delle Isole Andamane.
In questo viaggio si andrà alla scoperta dei tesori della Thailandia, circondato dai colori della primavera e a contatto con le tradizioni più autentiche
Dal 15 Aprile 2023 al 29 Aprile 2023: € 2470
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con voli Gulf Air per la Thailandia via Bahrain.
Arrivo all’aeroporto di Bangkok.
Accoglienza del nostro staff locale e trasferimento all’hotel. Sistemazione nella camera riservata e resto della giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione. Alle 08:30 Partenza del tour e visita al Royal Grand Palace che includerà anche il celebre Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di smeraldo).
Pranzo in ristorante locale.
Alle 12:30 proseguimento con la visita al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città e noto per custodire all’interno del proprio “Wihan” una gigantesca statua del Buddha reclinato. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai.
Al termine della visita si attraverserà il fiume Chao Praya a bordo dei ferry in servizio regolare fino a raggiungere uno dei Landmark più noti della città: il Wat Arun (“Tempio dell’Aurora”), il monastero la cui gigantesca pagoda costituisce l’immagine per antonomasia di Bangkok.
Ultima tappa presso il Wat Traimit (“Tempio del Budda d’Oro”), che contiene al suo interno l’imponente statua del Buddha in oro massiccio, la più grande del mondo.
Prima di rientrare in hotel partenza in tuk tuk per lo storico quartiere di Phra Nakhorn, per immergerci nei profumi del pittoresco e variopinto Mercato dei Fiori di Phak Klong Dtalat, dove le mani degli abili fiorai elaborano le nuove composizioni di orchidee e di fiori dai mille colori.
Si prosegue per il cuore spirituale di Chinatown, dove si trova il migliore “street food” della città, un originale mix tra cucina thai e cinese.
Rientro in hotel.
Prima colazione. Alle ore 06:45 partenza dall’hotel di Bangkok.
Alle ore 8:30 circa prima tappa nella città capoluogo di Samut Songkhram strategicamente dislocata sull’estuario del leggendario fiume Kwai, teatro durante la Seconda Guerra Mondiale di cruciali scontri tra i giapponesi e le forze alleate culminati con la costruzione della storica ferrovia di guerra.
Alle 9 circa si prosegue per il vicino mercato galleggiante di Damnern Saduak, celebre tra i turisti internazionali, nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi. La visita avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Tempo libero per la visita del mercato.
Alle ore 12 circa pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Intorno alle ore 14 arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom.
Termine della visita verso le 14: 45 e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione e check out. Alle ore 7 pick-up dall’hotel di Bangkok. Si giungerà alla città capoluogo di Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituirono la capitale dei Re del Siam per oltre quattrocento anni, dal XIV fino al XVIII secolo.
Proseguimento delle visite con il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi, quindi l’attiguo Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta di gigantesche dimensioni.
Sosta per il pranzo in ristorante locale che si trova all’interno di un bel giardino tropicale.
Dopo pranzo ci addentreremo sempre più nella Thailandia centrale raggiungendo la provincia di Kamphaeng Phet, dove i frutteti dominano l’orizzonte. La varietà di succosi frutti tropicali qui è talmente ricca da costituire la base dei piatti tipici della cucina locale.
Alle 19 circa si giungerà nei pressi dell’antico Parco Storico. Cena in hotel e pernottamento a Sukhothai.
Colazione in hotel e check-out. Al mattino partenza per intraprendere un gradevole e rilassante giro in bicicletta tra le rovine del parco storico di Sukhothai.
Si raggiungeranno le rovine più importanti del parco, tra le quali il Wat Mahathat, tempio del palazzo reale edificato a pianta di Mandala e che un tempo custodiva una reliquia del Buddha.
Si uscirà dal parco storico continuando il percorso in bicicletta in direzione dei quartieri vecchi della città, attivi centri di artigianato.
Nel corso della mattinata si lascerà Sukhothai per dirigersi verso nord.
Si giungerà alla città di Phrae, capoluogo dell’omonima provincia, dove si potrà iniziare ad apprezzare lo stile, l’architettura e la cultura del Nord della Thailandia (o ‘Lanna’). Pranzo in ristorante a Phrae.
Visita al museo e proseguimento per un villaggio artigianale nella periferia della città noto per la produzione del ‘Mor Hom’, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Al villaggio si potranno ammirare gli artigiani nella produzione e colorazione dei tessuti.
Da qui ancora più a nord fino a raggiungere una delle province settentrionali più tradizionali del paese: Phayao, nota per il suo centro storico con piccole case in legno e per il grande lago sulla quale la cittadina si affaccia.
Alle 18 circa arrivo a Phayao e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento a Phayao.
Check out. Alle 7:15 partenza per il molo di imbarco (2km). Alle 7:45 si ammirerà l’offerta ai monaci novizi (Taak Bat) presso il molo di imbarco nel centro città.
A seguire, imbarco sulle piccole imbarcazioni a remi dei pescatori locali per raggiungere una piccola isoletta al centro del lago nella quale si trova l’antichissima statua del Buddha del Tilok Aram. Alle 8:40 circa colazione sulla terrazza panoramica del M2 hotel con vista lago.
Ore 9:30 check-out e partenza per Chiang Rai. Alle 11 circa arrivo al Wat Rong Khun, celebre monumento progettato e costruito da Ajarn Chalermchai e caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato.
In quest’area si trovano comunità montane al fianco di altre cinesi, laotiane e birmane. Molte di queste sono stanziate sulle pendici del monte Mae Salong, al confine con la Birmania.
La strada che ne porta alla vetta è ricca di luoghi di incontro, come il tradizionale mercato di Mae Salong Nai.
Dal mercato ci si addentra verso la campagna fino a raggiungere un Farmstay locale dove saremo ospitati per scoprire come è stato preparato questo succulento piatto e per la sua degustazione.
Il Farmstay si trova immerso nella natura, in una risaia circondata dalle colline, dove si può ammirare uno spaccato di vita della campagna Thai del Nord.
Dopo pranzo si raggiungerà il “Triangolo d’Oro”, il luogo di confine dove si incontrano i tre Paesi.
Si visiterà il locale museo che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’oppio.
Il punto d’incontro dei fiumi sarà ammirato dalla sommità della collina che ospita l’antico luogo di culto oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao.
Cena libera e pernottamento a Chiang Rai.
Colazione in hotel e check-out. Alle ore 7 circa si lascerà Chiang Rai in direzione di Chiang Mai.
Alle 10:30 arrivo a Chiang Mai per intraprendere un piacevole walking tour per immergersi nell’atmosfera della quotidianità locale.
Dalla porta sud della città, faremo l’ingresso nel nucleo storico, dove i vicoli si snodano fra piccole abitazioni in legno a due piani in stile Lanna, che si alternano ai 119 templi Theravada, che per oltre sette secoli hanno fatto di Chiang Mai il principale centro di culto buddista del Sud Est Asiatico. Giungeremo così al Wat Chedi Lueang dove si trova il più grande Chedi di tutta la regione Lanna, costruito nel XIV secolo.
Pranzo in ristorante tipico. (In base al protrarsi delle visite di inizio mattinata, il pranzo potrebbe avvenire prima o dopo la parte del walking tour).
Il centro storico di Chiang Mai è adagiato su di una larga vallata delimitata ad est dall’imponente monte Doi Suthep che sale fino a 1.600 metri sovrastando l’intera città.
È qui che si salirà nel pomeriggio per raggiungere uno dei santuari più celebri e sacri dell’intero paese: il Wat Phrathat Doi Suthep, edificato a oltre 1.000 metri di altitudine.
Cena libera. Pernottamento a Chiang Mai.
Colazione in hotel e check‐out entro le 12:00.
Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai. Partenza in volo per l’isola di Phuket e trasferimento in hotel a Khao Lak o per Ko Samui e trasferimento in hotel.
Sistemazione in pernottamento e prima colazione. Resto della giornata a disposizione.
Pasti liberi. Pernottamento.
Colazione in hotel. Giornate a disposizione per attività balneari, relax o escursioni facoltative. Pasti liberi. Pernottamento.
Colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Bangkok.
Proseguimento per l’Italia con voli Gulf Air via Bahrain.
Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa. Fine dei servizi.
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
HOTEL PROPOSTI o similari: Bangkok: Holiday Inn Silom 4*, Sukhothai: Le Charme 4*, Phayao: M2 Hotel Waterside 4*, Chiang Rai: The Mantrini 4*, Chiang Mai: The Empress Chiang Mai 4*, Khao Lak o Ko Samui: Khaolak Merlin Hotel 4* o Chaweng Regent Beach Resort 4*
Ti è piaciuta la nostra offerta vacanze sulla Thailandia?
Visita anche la nostra guida di viaggio!
Agosto a Creta La nostra proposta esclusiva vi porterà alla scoperta di Creta, ricca di spiagge paradisiache, bellezze naturali, siti archeologici e tantissimi divertimenti che rendono quest’ isola meta ideale per una vacanza adatta a tutte le esigenze. Con noi […]
Estate a Mykonos Mykonos l’isola del divertimento per eccellenza a prezzi imbattibili per offrirvi un Agosto indimenticabile. L’isola dove dal tramonto all’alba potrete godere dei tantissimi locali che sapranno stupirvi e farvi trascorrere le notti più movimentate di tutta la […]
Maldive – Paradise Island Resort & Spa**** Atollo di Male Nord Il Paradise Island Resort & Spa coniuga lusso e comfort in uno dei resort più apprezzati dalla clientela Italiana. Immagina un’isola appartata con spiagge bianche e luminose, una laguna […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |