Tour Tenerife, Alla scoperta di Tenerife – Partenze fino a Marzo 2026

Tour Tenerife, Alla scoperta di Tenerife

Partenze fino a Marzo 2026

Approfitta della nostra incredibile offerte Canarie  Tenerife! Prenota adesso e goditi una vacanza da sogno sull’isola più affascinante dell’arcipelago. Con la nostra offerta Canarie Tenerife, avrai la possibilità di esplorare le meraviglie naturali dell’isola, rilassarti sulle sue spiagge dorate e gustare la deliziosa cucina locale. Non perdere tempo, prenota subito e goditi una vacanza indimenticabile!
Prepara la valigia e parti con Genovagando Viaggi!

Santa Cruz de Tenerife 2025: Tutto quello che c'è da sapere - Tripadvisor

Quote a persona in camera doppia:

dal 1 Aprile al 31 Ottobre : €860 – suppl. singola €141o
dal 1 Novembre al 31 Marzo 2026: €760 suppl. singola €1200

La quota comprende:
  •  volo di linea a/r in classe dedicata
  • escursioni in pullman come da programma con accompagnatore/guida in loco parlante italiano dal 3° al 5° giorno
  • 7 notti negli hotel indicati in programma o di pari categoria in camera doppia con servizi privati
  • trattamento come da programma (7 prime colazioni e 7 cene in albergo).
La quota non comprende:
  •  tasse aeroportuali
  • eventuali tasse di soggiorno
  • trasferimenti da/per l’aeroporto a Tenerife Sud
  • bevande/pasti non indicati
  • mance
  • facchinaggio
  • tutto quanto non menzionato ne “le quote comprendono”.

Dove alloggiare a Tenerife: le zone migliori | Volagratis

GIORNO 1: TENERIFE

Arrivo individuale a Tenerife. Ritiro dell’autovettura e trasferimento in hotel 3* oppure hotel 4*. Pernottamento.

GIORNO 2: TENERIFE SUD

Dopo la prima colazione in hotel consigliamo di dedicare la giornata alla visita della parte sud dell’isola con le sue favolose spiagge, calette e scogliere. Los Cristianos e Playa de Las Americas sono le località più turistiche dell’isola. Dalla località di Los Gigantes inizia una zona impervia dell’isola costituita da imponenti scogliere vulcaniche. Queste pareti verticali di quasi 600 metri scendono a picco sul mare e sono di una bellezza indicibile. Consigliamo di partecipare a una mini-crociera di 2h per andare ad avvistare delfini e balene. Masca è la seconda località più visitata di Tenerife che si trova all’interno del Parque rural de Teno. Questo parco raggruppa strette vallate, alte montagne e profondi canyon (chiamati barrancos) ed è una zona bellissima sia da vedere che per camminare. Non può mancare  una sosta a  Garachico che nel XVI secolo era il porto più importante dell’isola per il commercio con l’Europa. Oggi è una città che conserva un certo fascino, soprattutto grazie ai suoi edifici storici in stile coloniale, e ha delle magnifiche piscine naturali in cui farsi il bagno. La colata lavica che ha distrutto la città è la stessa che ha creato il tubo vulcanico della Cueva del Viento, poco distante dal centro. Questo tubo vulcanico è uno dei più lunghi d’Europa (ben 17 km!). Prima di rientrare in hotel visita della cittadina di Icod de los Vinos  famosa soprattutto per il drago millenario, il più imponente e antico esemplare di albero di Dracaena draco di Tenerife. Pernottamento.

GIORNO 3: PARCO NAZIONALE DEL TEIDE

Prima colazione in albergoIntera giornata dedicata alla visita di una delle icone dell’isola. Il Teide, il vulcano più alto d’Europa e la montagna più alta di Spagna. Quasi 4000 metri che è sbucata dal mare miliardi di anni fa grazie ad un’eruzione sottomarina e che si può vedere in tutta la sua bellezza, dal livello del mare fino alla vetta. La vetta è visibile praticamente da ogni parte di Tenerife ma anche dalle isole vicine. Per le popolazioni antiche dell’isola (i guanachi) il Teide era la dimora del fuoco e la sua vetta fu per secoli un punto di riferimento fondamentale per i naviganti.  All’interno del parco potrete limitarvi a raggiungere i vari punti panoramici oppure dedicarvi anche al trekking. I sentieri sono tantissimi, di tutte le lunghezze e difficoltà. Pernottamento.

GIORNO 4: TENERIFE NORD

Prima colazione in albergo e intera giornata dedicata alla visita della parte nord di Tenerife. Si può cominciare con la città di Santa Cruz di Tenerife, un’accogliente città portuale con il suo centro storico, il Mercado de nuestra senora de Africa, l’ Auditorio de Tenerife: probabilmente l’edificio più noto di Santa Cruz e il Palmetum:  bellissimo giardino botanico che riunisce la più grande collezione europea di palme provenienti da ogni parte del mondo. Pochi km a nord di Santa Cruz de Tenerife, c’è la spiaggia più amata dai chicharreros, gli abitanti di Santa Cruz, ovvero Playa Las Teresitas. Una spiaggia molto lunga e profonda di sabbia bianca importata dal Sahara. Proseguimento verso San Cristobal de la Laguna, l’antica capitale dell’isola. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la Laguna venne fondata nel 1496. È molto piacevole passeggiare tra le vie del suo centro storico, pieno di edifici colorati, con le porte e le finestre di legno intagliato.  Consigliamo una sosta al Parque Rural de Anaga, una riserva naturale di una bellezza disarmante, con fitti boschi di alloro, immense brughiere e fayas, le piante tipiche delle Canarie. Scendendo dalle montagne di Anaga verso il mare si incontrerà  Taganana, un pittoresco villaggio adagiato tra due barranchi (canyon), con le sue case tipiche. Scendendo ancora Almaciga e Benijo, due piccole località sulla costa, affacciate sulle acque dell’oceano Atlantico. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 5: LA ORATOVA E PUERTO DE LA CRUZ  

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di La Orotava all’interno della Costa de El Sauzal. La città conserva ancora tantissime case signorili finemente ristrutturate con i balconi in legno più belli di tutte le Canarie e dei giardini magnifici. Tra le località da vedere a Tenerife Nord c’è Puerto de la Cruz, probabilmente la città più vivibile di Tenerife con il centro storico praticamente tutto pedonale e conserva molte case con balconi tradizionali, edifici storici e chiese del 1600-1700. Pernottamento.

GIORNI 6 E 7: TENERIFE

Prima colazione in albergo. Giornate a disposizione per godersi ore di relax nelle diverse spiagge dell’isola. Pernottamento.

GIORNO 8: TENERIFE

Prima colazione in albergo. Rilascio dell’autovettura. Fine dei servizi.

Ti sono piaciute le nostre offerte Canarie Tenerife? Scopri tutte le offerte dedicate alle Isole  Canarie! Visita anche la nostra GUIDA CANARIE!