1° giorno – NEW YORK Arrivo a New York, uno dei centri economici e culturali più influenti del continente americano e del mondo intero. Trasferimento privato in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città: la Statua della Libertà, l’Empire State Building, il Top of the Rock, Ground Zero, Central Park, il ponte di Brooklyn, Times Square, le mille luci di Broadway e il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite sono solo alcune delle attrazioni di New York. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza verso Washington con sosta a Philadelphia per una visita della famosa Indipendence Hall (esterno), dove venne discussa e redatta la nuova Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a Washington, capitale federale degli Stati Uniti e sede delle principali istituzioni di governo (Presidente, Congresso, Corte Suprema), di molti ministeri ed enti federali, nonchè di alcune organizzazioni internazionali, tra cui la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e l’Organizzazione degli Stati Americani. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita in bus della città e dei suoi luoghi più significativi come la Casa Bianca e il cimitero militare di Arlington, dove è seppellito J.F. Kennedy. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Consigliata la visita alla biblioteca del Congresso (la più grande al mondo) o ad uno dei 19 musei del gruppo Smithsonian. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Oggi si attraverserà il Parco Nazionale di Shenandoah. Sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio, attraversando la Virginia e il North Carolina, si costeggerà la spettacolare catena montuosa nei Monti Appalachi chiamata Blue Ridge. Arrivo a Roanoke e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza verso la cittadina storica di Asheville, nel cuore del Great Smoky Mountains National Park con soste per scoprire come si viveva un tempo grazie alla visita di un’antica fattoria con il granaio e il tipico affumicatoio. Pranzo libero. Nel pomeriggio si percorrerà la strada panoramica che attraversa la foresta del Newfound Gap con scenari spettacolari sulle valli sottostanti. Arrivo a Pigeon Forge e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza verso Nashville, capitale dello Stato del Tennessee, situata sulle sponde del fiume Cumberland. Pranzo libero. All’arrivo, visita panoramica della città, soprannominata la città della musica perché sede del Grand Ole Opry, famoso locale dove si svolge il programma radiofonico di musica country, ma anche della Country Music Hall of Fame e di molte case discografiche; qui ha inoltre sede una delle più grandi aziende produttrici di chitarre e bassi elettrici, la Gibson. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Memphis, nello stato del Tennessee. Conosciuta nel mondo per essere il luogo dove fu ucciso Martin Luther King (4 aprile 1968), è anche considerata la culla di molti generi musicali americani fra i quali il Blues, il Gospel e il Rock’n Roll. Fra gli artisti che sono cresciuti o che hanno iniziato qui la loro carriera ci sono: Johnny Cash, Elvis Presley, Aretha Franklin, Justin Timberlake, Jerry Lee Levis, Tina Turner, Otis Redding e molti altri. All’arrivo visita di Graceland, la maestosa tenuta di Elvis Presley al numero 3734 del Boulevard Elvis Presley, dove il cantante ed attore visse a lungo e dove è sepolto. Il palazzo si compone di 23 camere, di cui otto camere da letto e vari bagni. Pranzo libero. Visita panoramica della città di Memphis. Al termine sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Museo di BB King che racconta la storia di questo artista che rappresenta la tradizione musicale del Mississippi rurale. Sosta a Vicksburg per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Natchez, tipica località “Ante bellum” fondata nel 1716, che abbina la cultura del sud a tutta la sua grande eredità storica. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di New Orleans con sosta lungo il percorso per la visita di Baton Rouge, capitale dello stato della Louisiana. Tempo libero per il pranzo e, a seguire sosta in una tipica piantagione del Sud. Visita della proprietà e delle zone dove abitavano gli schiavi. Arrivo nel tardo pomeriggio a New Orleans, sulle rive del fiume Mississippi: fondata il 1° Novembre 1718 dagli uomini della Compagnia del Mississippi, venne così chiamata in onore di Filippo II di Orleans, principe di Francia. New Orleans ha un sapore che la contraddistingue, un sapore francese ed americano allo stesso tempo, e soprattutto “nero”, in quanto questo luogo ha ospitato per primo i neri provenienti dal Senegal e che hanno contribuito alla nascita ed allo sviluppo della musica jazz. Dalla storia del jazz e dal suo legame con New Orleans si scopre che questa città è anche un pò italiana; a partire dal 1880 vi si stabilì infatti una delle più grandi comunità di emigrati siciliani, giunti per coltivare i territori offerti gratuitamente della Louisiana, “ceduta” dalla Francia agli Stati Uniti. Quello che è considerato il primo disco di musica jazz è stato inciso da un gruppo che fra i propri componenti comprendeva alcuni italiani; la Original Dixieland Jazz Band. Cena libera. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita della città a piedi, per meglio ammirare veri e propri gioielli come il Quartiere Francese, conosciuto per il suo misto di architettura spagnola, francese, creola ed americana, con i tipici edifici bassi in stile coloniale ed i balconi in ferro battuto con i fiori cascanti. Le vie principali sono la Bourbon Street e la Royal Street. Pranzo libero e tempo a disposizione per proseguire individualmente la visita della città. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto. Termine dei servizi.
Consultare la sezione “Notizie Utili”.
1° giorno – NEW YORK/ BOSTON Partenza da New York per Boston. Visita dei luoghi più storici e significativi della città. Cena in ristorante. Pernottamento. 2° giorno – BOSTON/ STOCKBRIDGE/ NIAGARA Prima colazione in hotel. Partenza per il Massachusetts e […]
1° giorno – LOS ANGELES Arrivo a Los Angeles. Trasferimento in hotel con shuttle navetta messo a disposizione dall’hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel. 2° giorno – LOS ANGELES Prima colazione in hotel. Al mattino […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |