Tour organizzato Giappone di gruppo con accompagnatore Genovagando – GIAPPONE EMOZIONALE – Partenza esclusiva dal 19 febbraio al 2 marzo 2026

Giappone Emozionale – Partenza esclusiva Genovagando
Accompagnatore dall’Italia incluso
Periodo dal 19/02 al 02/03/26: 12 giorni / 10 notti in Giappone + 1 in volo
Un tour organizzato Giappone non è mai un semplice viaggio: è un’esperienza che cambia il modo in cui guardiamo il mondo. Qui, tra le metropoli scintillanti e i templi avvolti nel silenzio, si incontrano due anime profondamente diverse; eppure perfettamente in equilibrio: quella tecnologica e moderna e quella antica e spirituale.
Questo tour organizzato Giappone è stato ideato per chi vuole vivere il Paese del Sol Levante con occhi curiosi, con la sicurezza di un accompagnatore dall’Italia e con la compagnia di un gruppo unito e amichevole Tokyo, Takayama, Kyoto, Hiroshima e Osaka: ogni tappa sarà un capitolo di un racconto che resterà nella memoria. Dalla tradizione dei ryokan alle esperienze culinarie più autentiche, fino ai quartieri più divertenti per lo shopping e la nightlife, questo viaggio è pensato per farvi emozionare, divertire e tornare a casa con ricordi indelebili.
QUOTE IN ADVANCE BOOKING PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 31/10/25
Quota a persona FINITO in camera doppia: € 2390
Suppl. singola: € 800
La quota comprende:
- Volo a/r da Milano per Tokyo con ritorno da Osaka,
- tasse aeroportuali,
- 1 bagaglio a mano + 1 bagaglio da stiva max 23 kg a persona,
- trasferimenti aeroporto/hotel a Tokyo e trasferimento hotel/aeroporto ad Osaka.
- Tour organizzato Giappone di 12 giorni e 10 notti in Giappone + 1 in volo con sistemazione in hotel 3 stelle
- trattamento di pernottamento e prima colazione.
- 1 cena in Riokan a Takayama
- Accompagnatore per tutto il tour
- Mezza giornata di vista guidata di Tokyo con mezzi pubblici
- Mezza giornata di vista guidata di Kyoto con mezzi pubblici
- Japan rail pass per 7 giorni
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Assicurazione annullamento FACOLTATIVA pari al 5% del totale
- Biglietti dei mezzi pubblici per raggiungere le varie località dove si effettueranno le visite con l’accompagnatore; esclusi anche i biglietti dei mezzi pubblici utilizzati durante le visite guidate di Tokyo e Kyoto
- Bevande e pasti
- Ingressi
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
IMPORTANTE SAPERE:
- Per recarsi in Giappone è necessario il passaporto in corso di validità
- Le escursioni presenti in itinerario saranno effettuate con il nostro accompagnatore
- La guida parlante Italiano sarà presente una mezza giornata a Tokyo e una mezza giornata a Kyoto
Itinerario dettagliato
19 febbraio – Partenza da Milano Malpensa
Il nostro sogno giapponese inizia all’aeroporto di Milano Malpensa, dove ci imbarcheremo sul volo intercontinentale diretto a Tokyo. Una notte in volo ci accompagnerà verso l’altra parte del mondo, tra attesa e curiosità.
20-23 febbraio – Tokyo, la metropoli che non dorme mai
All’arrivo a Tokyo, un comodo trasferimento ci porterà in hotel per il check-in. La città ci accoglierà con la sua energia: grattacieli luminosi, quartieri brulicanti di vita e allo stesso tempo parchi e templi silenziosi.
Durante il soggiorno vivremo una mezza giornata di visita guidata con mezzi pubblici, scoprendo luoghi iconici come il santuario Meiji Jingu, Harajuku con le sue mode eccentriche e Shibuya con il celebre incrocio.
Il resto del tempo sarà libero per seguire i propri interessi: c’è chi vorrà salire sulla Tokyo Skytree per un panorama mozzafiato, chi preferirà perdersi nei mercati di Asakusa, o magari chi opterà per una serata a Shinjuku. Qui troviamo Kabukicho, il quartiere più vivace di Tokyo, ricco di ristoranti, izakaya e locali di intrattenimento.
Per gli appassionati di cultura pop e cosplay, invece, Akihabara e Harajuku sono imperdibili: negozi di manga, maid café e strade frequentate da ragazzi in costume che trasformano la città in un palcoscenico a cielo aperto.
23 febbraio – Da Tokyo a Takayama: il fascino delle Alpi giapponesi
Grazie al veloce Shinkansen raggiungeremo Nagoya e poi Takayama, incantevole cittadina di montagna che conserva intatto il suo spirito tradizionale. Qui alloggeremo in un riokan, una locanda tipica con tatami e futon, e vivremo un’esperienza unica: una cena tradizionale giapponese inclusa, che ci farà sentire davvero parte della cultura locale. Passeggiare tra le stradine del centro storico, con le botteghe di artigianato e le case in legno, sarà come tornare indietro nel tempo.
24 febbraio – Shirakawa-go e Kanazawa: i villaggi da cartolina
Partiremo per Shirakawa-go, patrimonio UNESCO, celebre per le case dal tetto di paglia a forma triangolare, immerse in un paesaggio montano fiabesco. Poi proseguiremo verso Kanazawa, raffinata città d’arte che ospita il giardino Kenrokuen, considerato uno dei tre più belli di tutto il Giappone, perfetta sintesi di equilibrio naturale e armonia estetica.
25-28 febbraio – Kyoto: l’anima del Giappone
Il viaggio ci condurrà a Kyoto, antica capitale imperiale e cuore della cultura giapponese. Qui vivremo una mezza giornata di visita guidata per scoprire alcuni dei luoghi più iconici: il Padiglione d’Oro, il giardino zen del Ryoan-ji, le vie tradizionali di Higashiyama.
Durante i giorni a disposizione potremo esplorare anche il Fushimi Inari, con i suoi infiniti torii rossi, oppure assistere alla magia del quartiere di Gion, con le sue maiko e geishe.
Una giornata sarà dedicata a Nara, con il Tempio Todai-ji e il Grande Buddha, circondato dai cervi liberi del parco. Un’altra escursione ci porterà a Hiroshima e Miyajima, per riflettere sulla storia nel Parco della Pace e poi stupirci davanti al torii galleggiante, uno degli scorci più fotografati del Paese.
Per le serate, Kyoto offre quartieri ricchi di atmosfera: Pontocho, con i suoi vicoli illuminati da lanterne e ristorantini affacciati sul fiume, e Kawaramachi, cuore dello shopping e della nightlife.
28 febbraio – Kyoto – Hiroshima
Con il treno veloce raggiungeremo Hiroshima. Qui visiteremo il Parco e Museo della Pace, un luogo che commuove e invita alla riflessione, con la Cupola della Bomba Atomica che resiste come simbolo di memoria. Nel pomeriggio, escursione a Miyajima per ammirare il torii immerso nel mare.
Rientro a Hiroshima per la notte: la città, oltre a essere simbolo di rinascita, ha una zona centrale vivace chiamata Nagarekawa, famosa per i ristoranti, gli izakaya e i pub dove si respira un’atmosfera giovane e dinamica.
1 marzo – Hiroshima – Osaka: storia, gusto e divertimento
Dopo la colazione partiremo per Osaka, città vibrante e creativa. La prima tappa sarà il Castello di Osaka, imponente fortezza che nel XVI secolo fu simbolo di unità nazionale sotto Toyotomi Hideyoshi. Dalle sue mura e torri panoramiche si gode una vista spettacolare, mentre il museo interno racconta episodi cruciali della storia giapponese.
Dopo la visita, ci immergeremo nel quartiere di Dotonbori, regno delle insegne luminose e del cibo di strada: impossibile non assaggiare i takoyaki (polpette di polpo) o l’okonomiyaki, la celebre “pizza giapponese”.
La serata sarà libera per esplorare i quartieri della movida, come Shinsaibashi, perfetto per lo shopping e i locali alla moda, o Namba, cuore pulsante della città, dove la notte si anima di luci e musica.
2 marzo – Rientro in Italia
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro a Milano Malpensa. Porteremo con noi immagini, emozioni e nuove amicizie che renderanno questo viaggio indimenticabile.
Con questo tour organizzato Giappone vivrete un viaggio completo, emozionante e sicuro, ideale per scoprire tutte le anime del Paese: dalla spiritualità dei templi all’energia delle metropoli, dal fascino dei villaggi tradizionali fino alla modernità sfavillante di Tokyo e Osaka.
Ti è piaciuta la nostra offerta? Visita anche la nostra GUIDA VIAGGI!