Tour Corea del Sud – TOUR DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE BY GENOVAGANDO – Dal 16 al 25 Maggio 2026

tour corea del sud

Tour in Corea del Sud: un viaggio unico con accompagnatore dall’Italia

Pacchetto: dal 16 al 25 maggio 2026

Scegliere un tour in Corea del Sud significa partire per un viaggio che unisce modernità e tradizione, città ultramoderne e templi millenari, mercati vivaci e silenziosi villaggi antichi. È una destinazione che sorprende a ogni passo: tra grattacieli futuristici, palazzi reali, parchi nazionali e coste spettacolari, la Corea del Sud conquista per la sua autenticità e per l’accoglienza calorosa della sua gente.

Con il nostro pacchetto esclusivo potrai vivere tutto questo in modo organizzato, sicuro e senza pensieri: avrai infatti un accompagnatore dall’Italia che ti seguirà per tutta la durata del viaggio. Questo significa che non sarai mai solo: dall’imbarco a Milano fino al rientro in Italia, ci sarà una persona esperta al tuo fianco pronta ad assisterti, spiegarti e farti scoprire il meglio di questa terra incredibile.

Perché scegliere questo tour in Corea del Sud

Un tour in Corea del Sud non è un viaggio qualsiasi, ma un’esperienza che resta nel cuore. In pochi giorni potrai conoscere una nazione che custodisce un equilibrio perfetto tra spiritualità e tecnologia, tra cultura millenaria e innovazione. La nostra proposta è unica per tre motivi:

  1. Accompagnatore dall’Italia: un valore aggiunto che pochi operatori offrono. Non dovrai preoccuparti della lingua o dell’organizzazione: sarai guidato passo dopo passo.

  2. Guida locale parlante italiano: in Corea troveremo una guida esperta che, insieme al nostro accompagnatore, renderà ogni visita chiara, interessante e coinvolgente.

  3. Prezzo imbattibile: nessuno sul mercato propone un tour in Corea del Sud così ricco e completo a un costo così competitivo. Un’occasione imperdibile per chi sogna questa destinazione da tempo

Corea del Sud - Gruppo Nicolini Viaggi

Specifica quote

Quota FINITA a persona in camera doppia: € 2950
Supplemento singola: € 600

 La quota comprende:
    • Volo a/r da Milano per Seol
    • Tasse aeroportuali
    • 1 bagaglio a mano + 1 bagaglio da stiva a persona
    • Accompagnatore dall’Italia con minimo 15 partecipanti
    • Sistemazione in camera doppia c/o hotel specificati o similari
    • Trattamento di pernottamento e prima colazione (tranne il giorno 21 maggio)
    • Tutti gli ingressi e le attività come da programma
    • Trasporti privati in bus come da itinerario
    • Guida parlante Italiano
    • Biglietti KTX Seul–Gyeongju e Busan–Seul
    • Pranzo tradizionale coreano il 20 Maggio
    • Assicurazione medico bagaglio
    • Assistenza
spazio
 La quota non comprende
  • Visto / K-ETA e assicurazione di viaggio
  • Early check-in e late check-out
  • Pasti non menzionati (pranzi e cene)
  • Spese personali
  • tutto ciò che non è menzionato ne “la quota comprende”
spazio

Sistemazioni previste (o similari):

Seul (5 notti in totale): Travelodge Dongdaemun 3*
Gyeongju (1 notte): Happy Village Syeobul Hanok (tradizionale)
Busan (2 notti): Ramada Encore Haeundae 4*

Experience Busan: The Perfect 7-Day Itinerary » Agoda: See The World For Less

Cosa vedremo durante il nostro tour in Corea del Sud

Il nostro viaggio parte da Seoul, una capitale moderna e vivace, dove visiteremo il Palazzo Gyeongbokgung, il villaggio tradizionale Bukchon Hanok e la celebre N Seoul Tower da cui ammirare la città illuminata. Andremo a passeggiare lungo la storica Insadong Street e ci immergeremo nella vita quotidiana della gente al Mercato di Namdaemun.

Vivremo un’esperienza indimenticabile con l’escursione alla DMZ, il confine che divide le due Coree: un luogo unico al mondo, che racconta la storia recente e le speranze future di questo popolo.

Il tour in Corea del Sud prosegue verso Gyeongju, antica capitale del regno di Silla, conosciuta come “il museo senza muri”. Qui ammireremo i templi buddhisti Bulguksa e Seokguram, entrambi Patrimonio UNESCO, e il romantico stagno Donggung e Wolji.

Da Gyeongju raggiungeremo Busan, città portuale famosa per i mercati del pesce, il villaggio colorato di Gamcheon e il suggestivo tempio Haedong Yonggungsa costruito sulle scogliere a picco sul mare. Infine, torneremo a Seoul per vivere a modo nostro la capitale, con giornate libere dedicate allo shopping, ai quartieri moderni e al relax.


VIAGGIO DI GRUPPO IN COREA DEL SUD
Dal 16 al 25 Maggio 2026

Un itinerario pensato per scoprire l’anima autentica della Corea del Sud, tra antiche tradizioni, città moderne e paesaggi sorprendenti. Una guida parlante italiano sarà sempre con noi per raccontarci storie, curiosità e segreti di questo affascinante Paese.


16 Maggio – Partenza da Milano

Il nostro viaggio inizia con il volo di linea da Milano per Seoul. Durante il volo ci attende la cena e il pernottamento a bordo, con l’entusiasmo di chi si prepara a conoscere una terra ricca di contrasti e cultura millenaria.


17 Maggio – Arrivo a Seoul

Atterriamo all’aeroporto internazionale di Incheon, dove incontriamo la nostra guida parlante italiano che ci accompagnerà lungo tutto il tour. Trasferimento in hotel a Seoul per il check-in. Il resto della giornata sarà dedicato al riposo, ideale per adattarsi al fuso orario e prepararsi all’avventura che ci attende.


18 Maggio – Il cuore storico e moderno di Seoul

Dopo la colazione in hotel, iniziamo la scoperta della capitale.
Visiteremo il Palazzo Gyeongbokgung, il più grande e spettacolare tra quelli della dinastia Joseon. Passeggeremo tra padiglioni armoniosi e giardini curati, rivivendo la magnificenza della corte reale. Per rendere l’esperienza unica, indosseremo l’hanbok, il tradizionale abito coreano, e ci sentiremo protagonisti di un’altra epoca.

Proseguiremo verso il Villaggio Bukchon Hanok, dove ancora oggi sorgono le antiche case tradizionali in legno, immerse in vicoli suggestivi che ci faranno respirare un’atmosfera d’altri tempi.

A seguire, una passeggiata lungo Insadong, celebre strada degli antiquari, ricca di gallerie d’arte, negozi di tè tradizionali e botteghe che custodiscono i mestieri artigiani.

La giornata si concluderà con la salita alla N Seoul Tower, situata sul monte Namsan, da cui ammireremo l’intera metropoli distendersi sotto i nostri occhi, tra luci e colori che rendono unica la skyline coreana.

Rientro in hotel e pernottamento.


19 Maggio – Escursione alla DMZ e mercati di Seoul

Questa giornata ci porterà a vivere un’esperienza intensa e suggestiva. Dopo colazione partiremo per la DMZ (Zona Demilitarizzata), luogo che segna il confine tra Corea del Sud e Corea del Nord. Visiteremo il Terzo Tunnel di Infiltrazione, l’Osservatorio di Dora da cui si può intravedere il territorio nordcoreano, e la Stazione Dorasan, simbolo di speranza e possibile riunificazione. Sarà un momento ricco di emozioni e riflessioni.

Al rientro a Seoul, ci immergeremo nella vivace atmosfera del Mercato di Namdaemun, un dedalo di bancarelle, colori e profumi, dove scoprire la cucina di strada coreana e la quotidianità dei suoi abitanti.

Rientro in hotel per il pernottamento.


20 Maggio – Da Seoul a Gyeongju, la culla della storia coreana

Dopo la colazione, raggiungeremo la stazione per salire a bordo del treno veloce KTX che in circa due ore ci condurrà a Gyeongju, l’antica capitale del regno di Silla, soprannominata “il museo senza muri”.

Dopo il pranzo in un ristorante tipico, visiteremo le Grotte di Seokguram, patrimonio UNESCO che custodiscono un’imponente statua del Buddha seduto in meditazione.
Proseguiremo verso il magnifico Tempio Bulguksa, capolavoro dell’arte buddhista coreana, immerso in un paesaggio di montagna che esalta la spiritualità del luogo.

La giornata terminerà con la visita al Donggung e Wolji Pond, lo stagno artificiale che un tempo faceva parte della residenza principesca: al tramonto, i padiglioni che si specchiano sull’acqua creano un’atmosfera incantata.

Pernottamento in un caratteristico hotel Hanok, per vivere l’esperienza unica di dormire in una casa tradizionale coreana.


21 Maggio – Gyeongju e Busan, tra templi e mercati

Dopo la colazione, ci trasferiremo in bus a Busan, la seconda città del Paese, vivace porto e centro culturale.

La prima visita sarà al Tempio Haedong Yonggungsa, costruito direttamente sulla scogliera: un raro esempio di santuario buddhista costiero, che regala scenari mozzafiato.

Saliremo poi alla Busan Tower, da cui potremo ammirare il vasto porto e l’intera città.
Scopriremo l’energia del Mercato del Pesce di Jagalchi, il più famoso della Corea, dove si respira la vita quotidiana dei pescatori e potremo vedere (e assaggiare, per chi vorrà) il pesce freschissimo appena pescato.

Infine, visiteremo il pittoresco Villaggio Culturale di Gamcheon, con le sue casette colorate adagiate sulle colline, i murales vivaci e le installazioni artistiche che ne fanno un luogo unico e suggestivo.

Check-in in hotel e pernottamento a Busan.


22 Maggio – Busan, tempo libero

Colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per scoprire la città in libertà. Si potrà scegliere di rilassarsi sulle spiagge di Haeundae o Gwangalli, fare shopping nei moderni centri commerciali, oppure continuare a esplorare le tradizioni locali. Pernottamento.


23 Maggio – Ritorno a Seoul

Colazione e partenza in treno KTX che in circa due ore e mezza ci riporterà a Seoul. Trasferimento in hotel e tempo libero per una passeggiata serale nella capitale. Pernottamento.


24 Maggio – Seoul, a modo nostro

Dopo la colazione, la giornata sarà interamente dedicata al tempo libero. Potremo dedicarci allo shopping in Myeongdong, visitare il futuristico quartiere di Gangnam, oppure scoprire i mercati tradizionali. Una giornata perfetta per vivere Seoul secondo i propri ritmi.


25 Maggio – Rientro in Italia

Colazione e check-out. Trasferimento con assistenza della guida all’aeroporto internazionale di Incheon e partenza con volo di rientro per Milano.

Arrivo in Italia e conclusione del nostro meraviglioso viaggio in Corea del Sud.

Scopri esperienze uniche: Cosa fare a Seul, Corea » Agoda: See The World For Less

Un tour in Corea del Sud organizzato nei minimi dettagli

La forza di questo programma è che non dovrai pensare a nulla: voli di linea, trasferimenti, hotel selezionati, visite guidate e assistenza continua. Tutto è incluso. La presenza di un accompagnatore dall’Italia ti permetterà di viaggiare senza stress, con la certezza di avere sempre una persona di fiducia accanto.

Grazie a questa formula, il nostro tour in Corea del Sud è perfetto non solo per chi ama i viaggi culturali, ma anche per chi parte per la prima volta in Asia e vuole sentirsi sicuro e seguito.


Il prezzo più conveniente del mercato

Oltre alla qualità del programma e alla ricchezza delle visite, ciò che rende questo viaggio davvero speciale è il costo: nessun altro operatore propone un tour in Corea del Sud con accompagnatore dall’Italia a un prezzo così basso. È un’occasione da cogliere subito, perché i posti sono limitati e la richiesta è altissima.

Se sognavi da tempo di scoprire l’Estremo Oriente, questa è la tua occasione: un viaggio completo, emozionante e guidato, con un’organizzazione impeccabile e un prezzo irripetibile.


Conclusione

Il nostro tour in Corea del Sud è molto più di una vacanza: è un percorso tra passato e futuro, una full immersion nella cultura, nella spiritualità e nello stile di vita coreano. Con l’accompagnatore dall’Italia, la guida locale in lingua italiana e il prezzo più competitivo sul mercato, non esiste un’offerta migliore per partire alla scoperta di questo affascinante Paese.

Non perdere questa opportunità: la Corea del Sud ti aspetta con i suoi templi millenari, le città moderne, i mercati colorati e le tradizioni che sanno sorprendere e incantare.

Ti è piaciuta la nostra offerta? Consulta anche le nostre guide viaggio!