Cavalcando: Albania, sulle tracce dell’antica Zagoria

Cavalcando: Albania, sulle tracce dell’antica Zagoria
Un’avventura tra natura, storia e cultura lungo le antiche vie carovaniere della Zagoria, Pogon, Lunxheria, Libohova e Antigonea. Da Gjirokastra, città UNESCO, attraverseremo villaggi remoti, ponti medievali, castelli in rovina e paesaggi mozzafiato. Un’immersione autentica nel cuore rurale dell’Albania, tra ospitalità familiare, cucina casalinga e tradizioni millenarie.
Informazioni tecniche
-
Durata: 8 giorni / 7 notti
-
Difficoltà: °°° (intermedio)
-
Ore in sella: 6–7 h al giorno
-
Cavalli: Tarpan locali e arabi – piccoli, resistenti, affidabili
-
Andature: passo, trotto, galoppo ove possibile
-
Sella: inglese da trekking con bisacce
-
Età minima: 14 anni
-
Peso massimo: 90 kg
-
Tipo di viaggio: itinerante, con trasporto bagagli via mezzo di supporto
Cosa portare
Abbigliamento da equitazione impermeabile, casco, crema solare, repellente, scarpe da trekking, sacco a pelo, costume, kit di primo soccorso, abiti casual per la sera. Donazioni di materiale da equitazione sono molto gradite.
Date di partenza garantite (min. 1 partecipante dall’Italia):
Da marzo a novembre – vedi elenco completo delle partenze condivise.
Date extra su richiesta per gruppi privati.
Partecipanti: min. 2 – max. 12
Quote e supplementi
-
Supplemento partenza con 2 pax: €210,00 p.p.
-
Transfer privato da/per aeroporto (1 pax): €200,00
-
Supplemento singola (solo notte 1 e 7): €60,00 (da pagare in loco)
-
Transfer A/R da porto di Saranda: €160,00 p.p.
La quota comprende
- Transfer da/per Gjirokastra dall’aeroporto di Tirana (base 2 persone)
- Tutti i pasti come da programma
- 2 pernottamenti a Gjirokastra in case tradizionali
- 5 pernottamenti itineranti in case tradizionali basiche
- 6 giorni a cavallo (6-7 ore al giorno)
- Cavalli e materiale a disposizione
- Guida esperta del territorio parlante inglese
- Gadget, etichette bagaglio e documentazione illustrativa varia
- L’assicurazione per l’assistenza medica base, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio
La quota NON comprende
- Voli da/per Tirana o traghetti per Saranda
- Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande, mance, extra di carattere personale
- Alcolici
- Tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
- Assicurazione integrativa
- Assicurazione annullamento
Itinerario
1 Giorno – Arrivo a Gjirokastra
Arrivo all’aeroporto di Tirana (entro le 15:00) o al porto di Saranda (via Corfù). Trasferimento a Gjirokastra (3,5h). Sistemazione in hotel tradizionale e visita del centro storico. Cena tipica e presentazione del trekking.
2 Giorno – Karjan
In sella attraverso colline, vallate e rovine storiche, tra cui il castello di Santa Triada. Arrivo al villaggio di Karjan e pernottamento in casa locale.
3 Giorno – Nderan
Passaggio per Labova con visita alla chiesa ortodossa. Pranzo nella valle di Cajupi, nota per la sua fonte. Arrivo a Nderan, cuore della Zagoria, dove resteremo due notti. Ospitalità familiare e cena tipica.
4 Giorno – Nderan
Giornata dedicata alla scoperta di antichi monasteri, ponti e alla suggestiva chiesa di Hoshteva. Rientro e seconda notte a Nderan.
5 Giorno – Poliçan
Lunghe galoppate attraverso la regione di Pogon, tra rovine e monumenti bizantini. Arrivo a Poliçan, villaggio abitato da una minoranza greca. Cena e pernottamento.
6 Giorno – Libohovë
Trekking fino alla cima di Swallow Rock con vista sul fiume Suha. Sosta presso la chiesa più antica d’Albania. Discesa verso Libohovë, ai piedi del monte Bureto.
7 Giorno – Ritorno a Gjirokastra
Ultimo giorno a cavallo fino al Parco Nazionale di Antigonea. Nel pomeriggio, rientro a Gjirokastra. Cena di chiusura e pernottamento in hotel tradizionale.
8 Giorno – Partenze
Trasferimento per aeroporto di Tirana o porto di Saranda (non prenotare voli o traghetti prima delle 13:00).
visita anche la nostra guida NATURA!