NUOVA ZELANDA – SELF DRIVE

Nuova Zelanda: Dal Nord al Sud tra Meraviglie Naturali e Tradizioni Maori
Un viaggio completo attraverso le due isole della Nuova Zelanda, alla scoperta di una terra incontaminata dove la natura è la vera protagonista.
Dalla moderna e vivace Auckland, il percorso conduce alle affascinanti Waitomo Caves, illuminate dai famosi glowworms, e alla mistica Rotorua, cuore della cultura Maori e delle sorgenti geotermali.
Si prosegue verso il Parco Nazionale del Tongariro, patrimonio dell’UNESCO, tra vulcani, laghi turchesi e paesaggi che sembrano appartenere a un altro mondo, fino alla capitale Wellington, incastonata tra colline e mare.
Attraversando lo Stretto di Cook si raggiunge l’Isola del Sud, dove la natura si fa spettacolare: le scogliere e i delfini di Kaikoura, le formazioni rocciose di Punakaiki, e i ghiacciai millenari di Franz Josef.
Il viaggio culmina tra i panorami alpini di Wanaka e Queenstown, la capitale dell’avventura, con un’emozionante crociera nel fiordo più iconico del Paese, Milford Sound, definito da Rudyard Kipling “l’ottava meraviglia del mondo”.
Un itinerario unico, tra vulcani e ghiacciai, foreste pluviali e fiordi maestosi, per vivere l’essenza più autentica e selvaggia della Nuova Zelanda.
ITINERARIO: Auckland – Waitomo Caves – Rotorua – Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Punakaiki – Franz Josef – Wanaka – Queenstown – Milford Sound
Partenze giornaliere: dal 07 Ottobre 2025 – 31 Marzo 2026
Prezzo per persona in camera doppia:
€ 2574
La quota comprende:
• Attività come da programma
• Noleggio auto cat. CFAV tipo compact SUV Inclusive Rates con presa ad Auckland e rilascio a Queenstown
• Traghetto passeggeri e auto da Wellington per Picton
La quota non comprende:
• Booking fee e assicurazione medico/bagaglio
• Assicurazione facoltativa annullamento
• Pedaggi stradali
• Deposito cauzionale da pagare al momento del ritiro della vettura
• Tassa portuale/aeroportuale: una tassa locale pari a NZD 45 + GST ​​verrà applicata per i noleggi che iniziano o terminano in tutte le località portuali e aeroportuali. Questo supplemento dovrà ssere pagato direttamente presso l’ufficio Budget Rent a Car all’inizio del noleggio e viene applicato una tantum
• “Late Ferry Fee” pari a NZD 50 + GST da pagare direttamente presso l’ufficio Budget Rent a Car che ​​verrà applicata per le riconsegne vettura presso il terminal portuale effettuata dopo le ore 18:00
• “Security Bond” pari a NZD 150, applicabile a tutti i noleggi, da versare a momento del ritiro della vettura
• Costo relativo al noleggio delle catene per la guida a Milford Sound durante il periodo invernale
• Spese personali e mance
• Tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”

Programma:
1 ° giorno: Auckland
Arrivo ad Auckland e ritiro dell’auto per raggiungere l’albergo prenotato. Pernottamento.
2 ° giorno: Auckland
Giornata dedicata alla visita della città di Auckland.
Attività inclusa:
Skytower e Sky Deck – Più alta della Torre Eiffel a Parigi e della Torre AMP a Sydney, la Sky Tower è conosciuta tanto per i panorami mozzafiato che offre ai suoi visitatori quanto per i ristoranti di ottimo livello e gli intrattenimenti adrenalinici come Sky Jump e Vertigo Climb. L’accesso alla Sky Tower, aperta dalle 08:30 fino alle 21:00, avviene attraverso una galleria sotterranea situata alla base della torre mentre quello al ponte di osservazione ed al livello dei ristoranti avviene tramite tre ascensori con la parete frontale di vetro, e uno con un pavimento di vetro che sono in grado di trasportare 225 persone ogni 15 minuti .
3 ° giorno: Auckland – Waitomo Caves – Rotorua
Partenza da Auckland in direzione sud, sulla State Highway 1, verso Hamilton. Il viaggio si snoda attraverso Bombay Hills, Huntly e la periferia di Ngaruawahia continuando sulla Waikato Express Way (ancora SH1) fino alll’uscita per la SH39. Immettetevi sulla SH39 e proseguite fino a Otorohanga attraversando piccoli villaggi come Te Kowhai, Whatawhata e Pirongia.Arrivo a Waitomo Caves e visita.
Attività inclusa:
Waitomo Glow Worm Caves (orari di apertura al pubblico: ESTATE 9: 00-17: 30; INVERNO 9: 00-17: 00)
Durante il tour guidato di 45 minuti, La guida turistica locale fornirà un commento (in lingua inglese), condividendo storie e leggende legate alle meraviglie naturali di questo capolavoro della natura. Potrete accedere all’interno della spettacolare Glowworm Cave e scoprirne il mistero…. la sua popolazione di Arachnocampa luminosa, una specie di lucciola che si trova esclusivamente in Nuova Zelanda; le sue maestose e ricche decorazioni rupestri, il profondo pozzo di calcare noto come Tomo e la magnifica cattedrale. La visita si conclude con un breve, ma straordinariamente emozionante, traversata in barca della grotta.
Waitomo Caves / Rotorua (circa 156kms)
Dopo la visita alle grotte, proseguimento verso Rotorua. Arrivo e pernottamento. **Possibilità di prenotare una cena al Tamaki Maori Village.
4 ° giorno: Rotorua – Tongariro (circa 150 km)
Partenza da Rotorua verso l’area termale di Waiotapu, un posto eccellente per una piccola sosta prima di continuare il viaggio verso Wairakei. Non lontano da Wairakei, sulla sinistra, ci sono indicazioni per le Huka Falls, le più grandi cascate della Nuova Zelanda (sosta consigliata). Prosegiumento del viaggio fino a Tongariro National Park. Pernottamento.
5 ° giorno: Tongariro – Wellington (circa 344 km)
Lasciate il Parco Nazionale Tongariro e proseguite il viaggio fino a Waiouru. Waiouru ospita il principale campo di addestramento dell’esercito del paese e d ospita un interessante museo aperto al pubblico. A Waiouru rientrerete sulla State Highway 1 per dirigervi a sud attraverso Taihape, Bulls, Sanson, Foxton e Waikanae continuando sulla statale 1 in direzione di Paraparaumu e Porirua e da qui raggiungerete prima la periferia e poi il centro della città di Wellington.
6 ° giorno: Wellington
Nell’immaginario collettivo dei fan della saga del “Signore degli anelli”, Wellington è la patria della “Terra di Mezzo”, la città natale di Peter Jackson, la sede del “Weta Workshop” e di molte delle location scelte per realizzare le scene della trilogia. Guidando per un’ ora in direzione nord, verso Otaki, riconoscerete lo scenario del viaggio dello Hobbit verso il confine “Contea”, attraverso giardini e pacifiche fattorie. (I luoghi specifici utilizzati nelle riprese non sono accessibili al pubblico). Durante il tuo viaggio di ritorno a Wellington potreste volervi fermare a Paraparaumu, al Queen Elizabeth Park e, anche se non qui non ci sono segni visibili delle riprese effettuate, qui sono stati girati i primi piani per la Battaglia dei campi del Pelennor e, in particolare l’abbattimento di Nazgûl e Mûmakil. Le riprese di questa battaglia sono state girate vicino a Twizel nell’Isola del Sud. Una volta tornati a Wellington, se il tempo lo consente, potreste visitare Mt Victoria e Lyall Bay, anche queste conosciute come location cinematografiche. Potresti anche visitare l’Embassy Theatre, dove si è svolta la prima mondiale de “Il ritorno del re”.
7 ° giorno: Wellington – traghetto per Picton – Kaikoura (circa 162kms)
Partenza per Picton e imbarco dell’auto sul traghetto. (durata circa da 3 ore 30 minuti a seconda delle condizioni del mare). I passeggeri devono effettuare il check-in almeno 45 minuti prima dell’orario di partenza. Arrivo e prosegiumento del viaggio verso Kaikoura. Prendere la Highway 1 in direzione sud attraverso Blenheim fino a Kaikoura. A circa 33 km a sud di Blenheim potrete fare una deviazione alla vostra sinistra e dirigervi verso le saline del Lago Grasmere dove l’acqua di mare viene fatta evaporata in vasche profonde per produrre sale per i consumatori ed assistere ad uno spettacolo decisamente inconsueto.
8 ° giorno: Kaikoura – Punakaiki
Attività inclusa:
Whale Watch Tour (partenza alle 7:15 alle 10:00 e alle 12:45; durata del tour 2 ore e mezza circa – tempo di presentazione/registrazione/check in richiesto un’ora prima della partenza)
Presentatevi in tempo utile per la partenza all’ufficio Kaikoura Whale Watch situato presso la Whaleway Station per prendere parte ad un tipico tour idi avvistamento delle balene. A bordo di moderni catamarani, dotati di motori che riducono al minimo il rumore subacqueo e le toilette non inquinanti e aerea principale passeggeri chiusa e ampi ponti esterni che offrono grandi opportunità di visualizzazione e foto. Con un po’ di fortuna potrete incontrare foche della Nuova Zelanda, piccoli gruppi di delfini oscuri e l’albatro errante in via di estinzione. A seconda della stagione potreste anche riuscire a vedere balene megattere migranti, balene pilota, balene blu e balene australi. Kaikoura ospita spesso il più grande delfino del mondo, l’orca, e ospita il più piccolo e il più raro del mondo, il delfino Ettore.
Kaikoura / Punakaiki (circa 376 km)
Partite da Kaikoura in direzione sud verso Waiau e Hanmer Springs fino a Reefton. Vi consigliamo una piccola deviazione per visitare Cape Foulwind e la Tauranga Bay Seal Colony prima di proseguire verso sud per Punakaiki.
9 ° giorno: Punakaiki – Franz Josef (circa 224 km)
Partenza da Punakaiki e proseguimento verso sud sulla State Highway 6 attraverso le città di Greymouth e Hokitika fino a Franz Josef.
10 ° giorno: Franz Josef – Wanaka (circa 277 km)
Partenza da Franz Josef viaggiando verso sud lungo la costa sulla SH 6 passaNDO per Bruce Bay, il lago Moeraki, Haast e il lago Hawea. Continuando in direzione sud, dopo aver superato Albert Town percorrerete l’autostrada 89 per raggiungere Wanaka.
11 ° giorno: Wanaka – Queenstown (circa 117 km)
Partenza da Wanaka e immissione sulla State Highway 6 attraverso Lowburn, Cromwell e Gibbston fino a Queenstown.
Attività inclusa:
Skyline Return Gondola Ride : dirigersi verso la base della Skyline Gondola e per un giro in gondola fino a Bob’s Peak. 450 metri sopra Queenstown e il lago Wakatipu e una vista mozzafiato su Coronet Peak, The Remarkables, Walter e Cecil Peak e qualche giro sull’emozionante Luge (ci darete ragione! Una volta sola non è abbastanza….) a completare lo spettacolo un drink al Bar o un sontuoso pranzo o cena a buffet al ristorante Stratosfare.
12 ° giorno: Milford Sound
Attività inclusa:
Mildford Sound: La giornata di oggi sarà dedicata ad una escursione a Milford Sound. Partenza dall’albergo in pullman lungo le rive del lago Wakatipu e attraversando la campagna fino a Te Anau. Dopo una breve sosta, il viaggio continua attraverso la spettacolare Milford Road, fino a Milford Sound. Imbarco a bordo del Milford Mariner per una rilassante crociera di Milford Sound. La crociera offre eccellenti opportunità di ammirare il paesaggio circostante e tempo a disposizione per godere della vista delle cascate, della foresta pluviale e delle montagne che ospitano varie specie di animali selvatici mentre la guida naturalistica di bordo fornisce ai passeggeri spiegazioni in lingua inglese. Pranzo al sacco a bordo e rientro in pullman Queenstown.
13 ° giorno: Queenstown
Giornata dedicata alla visita della città di Queenstown. Pernottamento.
14 ° giorno: Queenstown
Rilascio dell’auto in aeroporto e fine dei nostri servizi.
Alberghi previsti (o similari):
Auckland: 2 notti Sudima Hotel in camera standard solo pernottamento
Rotorua: 1 notte Hotel Millenium Rotorua in camera standard solo pernottamento
Tongariro: 1 notte Hotel Tongariro Suite in camera standard solo pernottamento
Wellington: 2 notti Hotel Rydges Wellington in camera standard solo pernottamento
Kaikoura: 1 notte Hotel Sudima Kaikoura in camera standard solo pernottamento
Punakaiki: 1 notte Hotel Scenic Hotel Punakaiki in camera standard solo pernottamento
Franz Josef: 1 notte Hotel Scenic Franz Joseph in camera standard solo pernottamento
Wanaka: 1 notte Hotel Edgewater Resort in camera standard solo pernottamento
Queenstown: 3 notti Millenium Hotel in camera standard solo pernottamento