Se hai solo 1 settimana in Thailandia, cosa vuoi ottenere di più dal tuo viaggio? La Thailandia in realtà ha tutto ciò che si desidera in una vacanza. Rovine storiche, giungle lussureggianti, spiagge bianche incontaminate, e le isole, è il nome! Insomma non mancate sarà incredibile!
Dal 01/11/2021 al 31/10/2022: €830
Supplemento singole: €320
Arrivo a Bangkok. Incontro con un nostro incaricato e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione. Giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione. Alle ore 06:15 inizio dei pick-up dei partecipanti dai vari hotels, alle 7 ultimo pick-up dall’Holiday Inn Silom e partenza per il tour. Si giungerà alla città capoluogo di Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituirono la capitale dei Re del Siam per oltre quattrocento anni. Visita del tempio Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya. Proseguimento delle visite con il Wat Mahathat che contiene una delle immagini più fotografate di tutto il Parco Storico, il volto del Buddha fra i rami di un albero. Appena fuori da Ayutthaya incontriamo la provincia di Angthong, la “Conca D’oro” dalle risaie dorate. Sosta per il pranzo in ristorante locale che si trova all’interno di un bel giardino tropicale. Dopo pranzo ci addentreremo sempre più nella Thailandia centrale raggiungendo la provincia di Kamphaeng Phet, dove i frutteti dominano l’orizzonte. La varietà di succosi frutti tropicali qui è talmente ricca da costituire la base dei piatti tipici della cucina locale. Alle dolcissime “Gluay Kai”, denominate “banana uovo” per il loro minuto peso e dimensioni, è stato dedicato un intero mercato dove si possono gustare in vari metodi di cottura e preparazione. Le rovine di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, sono oramai a breve distanza. Nel XIII secolo qui ebbero origine la cultura, la lingua e l’ideale di nazione del popolo siamese. Alle 19 circa si giungerà nei pressi dell’antico Parco Storico. Cena in hotel e pernottamento a Sukhothai.
Colazione in hotel e check-out. Al mattino partenza per intraprendere un gradevole e rilassante giro in bicicletta tra le rovine del parco storico di Sukhothai. In alternativa, per coloro che non amano pedalare sarà possibile muoversi all’interno del parco storico a bordo dei locali trenini elettrici. Si raggiungeranno le rovine più importanti del parco, tra le quali il Wat Mahathat, tempio del palazzo reale edificato a pianta di Mandala e che un tempo custodiva una reliquia del Buddha, il Wat Sa Sri e la sua celebre pagoda campaniforme ed il Wat Sri Sawai, antico tempio Indù edificato dai Khmer. Si uscirà dal parco storico continuando il percorso in bicicletta in direzione dei quartieri vecchi della città, attivi centri di artigianato. Nel corso della mattinata partenza si lascerà Sukhothai per dirigersi verso nord. La meta è un pittoresco villaggio con graziose casette in legno alcune delle quali piuttosto antiche che oggi si propone ai visitatori locali e internazionali nel rispetto dell’etica del turismo responsabile. È posto in un’ampia vallata coltivata principalmente a riso e delimitata da montagne che appaiono all’orizzonte. Dopo pranzo, si visiteranno le campagne percorrendo le mulattiere a bordo dell’ “I-ten”, un grazioso camioncino dalle forme inconfondibili e dalle pittoresche decorazioni, largamente utilizzato nelle campagne della Thailandia centrale. Da qui ancora più a nord attraversando le alte montagne della catena del Doi Khun Tan fino a raggiungere un vasto altipiano al culmine del quale si trova la città di Chiang Mai, la grande “Rosa del Nord” e capitale per diversi secoli del Regno di Lanna. Cena libera e pernottamento a Chiang Mai.
Colazione in hotel. Alle ore 10 circa partenza per raggiungere il centro di lavorazione dei famosi ombrelli di carta, prodotto artigianale caratteristico della comunità di Bo Sang, che da padre in figlio tramanda l’arte della costruzione di questo oggetto. Per immergerci nell’atmosfera della quotidianità locale, partiremo dal Wat Suphan, tempio in cui ancora oggi viene insegnata l’arte della battitura dei metalli, per un rilassante walking tour. Durante la vista al tempio, i partecipanti che lo desiderano potranno svolgere una cerimonia comune a tutti i Buddhisti in Thailandia. Si tratta del Tawai Sangkatan, il rituale di donazione ai monaci con lo scopo di guadagnare meriti e di buon auspicio per la vita futura. I partecipanti potranno acquistare personalmente il Sangkatan in loco. Dalla porta sud della città, faremo l’ingresso nel nucleo storico, dove i vicoli si snodano fra piccole abitazioni in legno a due piani in stile Lanna, che si alternano ai 119 templi Theravada, che per oltre sette secoli hanno fatto di Chiang Mai il principale centro di culto buddista del Sud Est Asiatico. Giungeremo così al Wat Chedi Lueang dove si trova il più grande Chedi di tutta la regione Lanna, costruito nel XIV secolo. Questo percorso storico, culturale e di costume non può che terminare godendo dei profumi e dei sapori della cucina della Chiang Mai antica e dei suoi piatti unici. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio si salirà il monte Doi Suthep (alto fino a 1.600 metri) per raggiungere uno dei santuari più celebri e sacri dell’intero paese: il Wat Phrathat Doi Suthep, edificato a oltre 1.000 metri di altitudine. La reliquia venne sepolta dove oggi si trova l’imponente Chedi dorato al centro del santuario, una delle immagini religiose più ricorrenti della Thailandia. Cena libera e secondo pernottamento a Chiang Mai.
Colazione in hotel e check-out. Si lascerà quindi Chiang Mai per inoltrarsi verso le province più settentrionali del Paese, al confine con Laos e Birmania. Poco prima di giungere alla città capoluogo di Chiang Rai, ci imbatteremo nel Wat Rong Khun, ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Si lascerà la città alle spalle per dirigersi ancora più a nord, verso il doppio confine di Stato. Si apre davanti una grande pianura coltivata a riso e frutta tropicale, solcata dai corsi dei principali affluenti del Mekong, il grande fiume che scende dall’Himalaya e che attraversa l’intero Sud Est Asiatico fino al Mar Cinese. Dal mercato ci si addentra verso la campagna fino a raggiungere un Farmstay locale dove saremo ospitati per scoprire come è stato preparato questo succulento piatto e per la sua degustazione. Il Farmstay si trova immerso nella natura, in una risaia circondata dalle colline, dove si può ammirare uno spaccato di vita della campagna Thai del Nord. Dopo pranzo si raggiungerà per il “Triangolo d’Oro”, il luogo di confine dove si incontrano i tre Paesi. Cena libera e pernottamento a Chiang Rai.
Colazione in hotel e alle 7:30 circa trasferimento all’aeroporto di Chiang Rai. Fine dei servizi.
Tour Polinesia Viaggi in Polinesia I nostri viaggi in Polinesia vi propongono un itinerario che percorre il centro del “triangolo polinesiano”. Tahiti accoglie i viaggiatori con il tipico benvenuto floreale e li ospita presso il leggendario Intercontinental Resort, si prosegue per […]
Tour Oman Incontro con la terra dei pirati e dei sultani Tour Oman: L’Oman è ancora una meta non contaminata dal turismo di massa, un luogo che mantiene intatte le sue antiche tradizioni. La sua popolazione, rimasta per molti anni chiusa […]
Tour Sri Lanka Vi aspettano 8 giorni emozionanti da vivere nel fantastico Sri Lanka con moltissime attività da fare e molto divertimento! Genovagando vi offre questo tour da pelle d’oca alla scoperta di una natura incontaminata, una fauna incredibile, spiagge […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |