Umbria – Civitella del Lago (TR) – “Il Respiro del Borgo” la casa vacanze di Genovagando: Vivi l’Autenticità nel Cuore dell’Umbria

Il Respiro del Borgo – Vivi l’Autenticità nel Cuore dell’Umbria
Civitella del Lago (Baschi – TR) | 3 posti letto | Casa vacanze in Umbria indipendente nel borgo storico
Benvenuti a Il Respiro del Borgo – Civitella del Lago
Nel cuore dell’Umbria più autentica, tra colline morbide e cieli silenziosi, sorge Il Respiro del Borgo, una casa vacanze dove il tempo sembra rallentare e ogni dettaglio racconta una storia. Situata nello storico borgo medievale di Civitella del Lago affacciato sul Lago di Corbara, questa dimora si trova direttamente al centro, abbracciato dalle mura e da magiche atmosfere. L’appartamento fu costruito intorno al XIV secolo e conserva ancora oggi l’anima delle sue origini.
Si tratta di un terra-tetto di circa 80 mq, disposto su tre livelli:
- Al piano terra, una cantina in pietra agibile al turista solo in futuro.
- Al primo piano, un soggiorno con camino, divano letto e angolo cottura attrezzato diventa il cuore della casa, ideale per cene a lume di candela o colazioni lente con vista sul borgo.
- Al secondo piano, una camera matrimoniale, un bagno con doccia di recentissima ristrutturazione e un angolo relax perfetto per leggere, scrivere o lavorare in totale tranquillità completano l’esperienza.
All’interno, ogni mobile ha un’anima: realizzati a mano da un artigiano del luogo, i pezzi unici che arredano la casa sono creati con legno pregiato riciclato, rispettando la natura e la memoria del tempo. Alcuni complementi d’arredo risalgono ai primi del Novecento, e si intrecciano armoniosamente con elettrodomestici nuovi ma in stile vintage: bollitore, spremiagrumi, macchina per il caffè americano, fornetto, microonde, caffettiera.
Non mancano Wi-Fi, TV sia in soggiorno che in camera da letto, il calore del camino e tutte le comodità per un soggiorno rilassante. Per i vostri amici a quattro zampe, sono già pronte le ciotole, e su richiesta possiamo fornire anche croccantini (con supplemento).
Aria condizionata a disposizione per alleviare le calde giornate estive
Riscaldamento per le fresche giornate invernali
CIVITELLA DEL LAGO
Civitella del Lago è una perla poco conosciuta, ma dal fascino straordinario. Fa parte dell’itinerario trekking “Borghi Silenti” e del cammino “Coast to Coast”, due percorsi immersi nella natura e nel silenzio, ideali per ritrovare sé stessi. Il borgo offre scorci mozzafiato, stradine in pietra e un ritmo di vita che rigenera.
A pochi chilometri, vi attendono meraviglie d’arte e storia:
- Orvieto, con il suo Duomo e i misteri sotterranei
- Todi, affascinante e nobile, adagiata sulla sua collina
- Civita di Bagnoregio, la città sospesa nel tempo, raggiungibile solo a piedi, come in una fiaba
Il Respiro del Borgo non è solo una casa: è un rifugio dell’anima, un invito a riscoprire la bellezza delle cose semplici.
Dove ogni pietra racconta e il silenzio cura.
Perché Scegliere la Casa vacanze in Umbria “IL RESPIRO DEL BORGO”
- Posizione unica: Civitella del Lago si trova tra Orvieto e Todi, a pochi minuti dal casello autostradale e comoda per visitare il meglio dell’Umbria, della Tuscia e della Toscana meridionale.
- Vista mozzafiato: Dalle terrazze panoramiche del borgo si apre una vista spettacolare sul Lago di Corbara, dove cielo e acqua si fondono in un abbraccio di pace.
- Un borgo che incanta: Tra le sue perle, il caratteristico Museo dell’Uovo Dipinto, botteghe artigiane e piccoli ristoranti dove gustare i sapori autentici del territorio.
Prenota ora la nostra casa vacanze in Umbria “Il Respiro del Borgo” e lascia che il borgo ti abbracci con il suo silenzio rigenerante.
“Il Respiro del Borgo” non è solo una casa vacanze, è un invito a rallentare, ad ascoltare il silenzio, a vivere un’esperienza autentica nel cuore più intimo dell’Umbria.
Quote a notte:
Dal lunedì al giovedì inclusi: € 90
Dal venerdì alla domenica: € 95
Da pagare in loco:
- Tassa di soggiorno
🐾 Gli animali sono i benvenuti. Anzi… sono di casa!
A Il Respiro del Borgo, gli amici a quattro zampe non solo sono ben accetti, ma sono accolti con amore.
Siamo profondamente legati agli animali, fanno parte delle nostre vite e delle nostre famiglie. Per questo abbiamo deciso di aprire le porte anche ai vostri compagni pelosi, senza alcun costo aggiuntivo.
Se viaggiate con il vostro cane o gatto, troverete un ambiente tranquillo e accogliente, perfetto per rilassarvi insieme. Su richiesta, mettiamo a disposizione:
-
🛏️ Una cuccia pulita e comoda
-
🥣 Ciotole per cibo e acqua
I vicoletti silenziosi del borgo, i sentieri tra le colline e la vista sul lago saranno il vostro scenario quotidiano… e anche il loro! Qui, la natura è a portata di zampa.
Per noi, accogliere un animale significa accogliere una parte importante di voi.
Venite a godervi l’Umbria con tutta la famiglia: noi vi aspettiamo a zampe aperte!
PHOTO GALLERY
CAMERA
BAGNO
ZONA RELAX
IL BORGO
VISTA SUL LAGO DI CORBARA
IL CAMMINO DEI BORGHI SILENTI
Cosa visitare nei dintorni
🏛️ 1. Orvieto (15 km)
Antica città etrusca arroccata su una rupe di tufo, famosa per il Duomo gotico (con il ciclo del Giudizio Universale), il Pozzo di San Patrizio (un capolavoro di ingegneria), e il percorso sotterraneo Orvieto Underground. Molto ricca anche dal punto di vista enogastronomico.
🏰 2. Todi (18 km)
Elegante borgo medievale con una magnifica piazza del Popolo, la cattedrale romanica, e la chiesa di Santa Maria della Consolazione in stile rinascimentale. Ideale per una passeggiata panoramica e per assaggiare la cucina tipica umbra.
🏞️ 3. Civita di Bagnoregio (35 km)
Chiamata “la città che muore”, è raggiungibile solo a piedi tramite un ponte sospeso. Atmosfera unica, scorci mozzafiato e perfetta per chi ama la fotografia e la storia. Un vero gioiello sospeso nel tempo.
🌊 4. Lago di Corbara (5 km)
Grande lago artificiale circondato da colline e riserve naturali. Ottimo per passeggiate, picnic e birdwatching. L’Oasi WWF di Alviano è vicina ed è perfetta per osservare animali e natura.
💦 5. Cascata delle Marmore (45 km)
Una delle cascate artificiali più alte d’Europa (165 m), creata dai Romani. Offre sentieri spettacolari e viste panoramiche indimenticabili. Consigliatissima se ami la natura e i luoghi maestosi.
🧱 6. Amelia (30 km)
Antica città umbra con imponenti mura ciclopiche, un centro storico medievale ben conservato, e il Museo Archeologico che ospita la statua in bronzo del Germanico. Atmosfera autentica e poco turistica.
🪵 7. Montecchio (10 km)
Piccolo borgo con il Frantoio Bartolomei, dove si può visitare il Museo dell’Olio e fare degustazioni di olio extravergine. Ottimo anche per acquistare prodotti tipici locali.
🪨 8. Baschi (6 km)
Paese affacciato sulla valle del Tevere con belle viste sul lago. Ricco di storia e tradizioni. Interessante per una passeggiata tranquilla e per scoprire piccole trattorie locali.
🏞️ 9. Parco Fluviale del Tevere (a ridosso di Civitella)
Area naturale protetta lungo il Tevere, ottima per trekking, mountain bike e birdwatching. Include boschi, falesie e sentieri panoramici. L’ambiente è vario e adatto a tutta la famiglia.
🏺 6. Amelia (30 km)
Antichissima, con mura megalitiche e resti romani. Atmosfera autentica e rilassata.
🪨 7. Montecchio (10 km)
Famoso per il frantoio Bartolomei e degustazioni di olio EVO. Ottima tappa per assaggi e acquisti.
🏞️ 8. Narni (40 km)
Tra mistero e storia con la Narni Sotterranea, ponte romano e fortezza medievale.
🛕 9. Assisi (65 km)
Patria di San Francesco, è una delle mete spirituali più importanti d’Italia. Imperdibili la Basilica di San Francesco, la Rocca Maggiore, e il centro medievale.
🎨 10. Perugia (70 km)
Capoluogo umbro, ricco di musei, chiese, eventi (come Umbria Jazz) e arte. Da vedere: Fontana Maggiore, Rocca Paolina, Galleria Nazionale dell’Umbria.
⛪ 11. Spello (80 km)
Uno dei borghi più belli d’Italia, famoso per i vicoli fioriti, la Villa dei Mosaici, e la Porta Venere romana.
🌸 12. Spoleto (85 km)
Celebre per il Festival dei Due Mondi, con un affascinante mix tra arte antica e moderna. Ponte delle Torri, Duomo e Rocca Albornoziana da non perdere.
⛰️ 13. Castelluccio di Norcia (110 km)
Famoso per la fioritura della Piana tra fine maggio e luglio. Un’esperienza visiva unica, circondata dai monti Sibillini.
🧀 14. Norcia (95 km)
Città natale di San Benedetto e patria della norcineria (salumi e formaggi umbri). Ottima anche per escursioni nei monti.
🖼️ 15. Gubbio (110 km)
Affascinante borgo medievale con piazza sospesa, funivia panoramica e tanto fascino storico. Spettacolare durante la corsa dei Ceri (maggio).
🍷 16. Montefalco (85 km)
Conosciuta come “la ringhiera dell’Umbria”, è famosa per il Sagrantino, vino rosso DOCG. Centro del turismo enogastronomico.
🌳 17. Bevagna (80 km)
Borgo medievale pianeggiante, con piazza in pietra e rievocazioni storiche (Mercato delle Gaite). Piacevole, vivace e autentico.