Capodanno in Laos 2025 – Tour Il meglio del Laos e Cambogia
Laos e Cambogia – Speciale Capodanno.
Partenza da Roma Dal 27 Dicembre 2024 al 5 Gennaio 2025
Pacchetto: 10 giorni – 8 notti
Viaggio alla scoperta delle località più significative di questi due affascinanti paesi del sudest asiatico. L’itinerario comincia nella graziosa capitale laotiana Vientiane, situata lungo il corso del fiume Mekong e prosegue con il nuovo treno ad alta velocità nell’incantevole cittadina Patrimonio dell’Umanità UNESCO di Luang Prabang, località ricca di monumenti, templi e base ideale per esplorare i villaggi e le grotte lungo il corso del fiume. Il viaggio continua in Cambogia a Siem Reap, punto di accesso privilegiato per esplorare il peculiare eco sistema del grande lago Tonle Sap e base ideale per visitare i templi e le rovine più significative di Angkor, vera meraviglia d’oriente, considerato uno dei luoghi più evocativi e più importanti di tutto il sudest asiatico.
Specifica quote
Quote a persona in camera doppia: € 3940
Suppl. singola: € 680
La quota comprende
- Voli intercontinentali in classe turistica con Singapore Airlines da Roma
- Voli regionali in Asia in classe turistica con Vietnam o Laos Airlines
- Biglietto treno alta velocità Vientiane – Luang Prabang
- Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia
- Pasti come da programma
- Trasferimenti e visite private, con guide locali parlanti italiano
- Borsa, porta documenti, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia
- L’assicurazione per l’assistenza medica (sino ad € 10.000), il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio (sino ad € 1.000), con possibilità di integrazione.
La quota non comprende
- Tasse aeroportuali, soggette a modifica € 120
- Quota d’iscrizione € 95
- Assicurazione annullamento obbligatoria (fino a 4000 eur) € 39
- Assicurazione annullamento obbligatoria (fino a 6000 eur) € 69
- Il costo del visto da pagare localmente (USD 30 per la Cambogia e USD 40 per il Laos. Passaporto valido 6 mesi e 2 foto-tessera)
- Le mance: sebbene non obbligatorie, sono segno di apprezzamento e di rispetto del lavoro svolto dai professionisti in loco (quota suggerita 5 EUR per persona al giorno).
- Pasti non indicati, le bevande, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
- Tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
- Assicurazione integrativa medico-bagaglio € 69
- Assicurazione integrativa (raccomandata)
ITINERARIO:
-
1° giorno ROMA – SINGAPORE
Partenza da Roma con volo di linea Singapore Airlines per Singapore. Pasti e pernottamento a bordo.
-
2° giorno SINGAPORE – VIENTIANE
Arrivo al mattino presto e coincidenza con volo di linea Singapore Airlines per Vientiane, la “città del legno di sandalo”, che si sviluppa seguendo l’ansa del Fiume Mekong, ed è la capitale del Laos dal XIX secolo. Arrivo nel primo pomeriggio, disbrigo delle formalità burocratiche, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel con sosta lungo il tragitto al grande stupa Pha That Luang, il più importante monumento del Laos, simbolo della religione buddista e della sovranità laotiana. Sistemazione nelle camere riservate. In serata, se il tempo a disposizione lo permette, passeggiata sul lungofiume prima della cena in ristorante locale. Rientro in hotel. Pernottamento.
-
3° giorno VIENTIANE – LUANG PRABANG
-
4° giorno LUANG PRABANG
-
5° giorno LUANG PRABANG
Prima colazione. Partenza per un’escursione alle cascate di Kuong Si attraverso alcune delle località più suggestive che circondano Luang Prabang. Lungo il tragitto sosta per visitare alcuni villaggi. Arrivo alle cascate e tempo a disposizione per un bagno in una delle piscine naturali o per fare una passeggiata lungo i sentieri nella foresta circostante. Rientro a Luang Prabang. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento delle visite di Luang Prabang: capitale dal XIV al XVI secolo del Lan Xang, il “Regno di un milione di elefanti”, la città si trova in una posizione favorevole, circondata da montagne e racchiusa fra il Mekong e il fiume Khan. Le colline, la penisola che si insinua tra i due fiumi, i templi imponenti, la popolazione multi etnica creano un insieme suggestivo e armonioso. Si visitano il Wat Senè, il tempio del Vat Xieng Thong, un vasto insieme di edifici sacri, uno dei gioielli dell’arte laotiana, il Wat Vixoun ed il tempio Vat May, costruito alla fine del XVIII secolo, residenza del Supremo Patriarca Sangkharat, con le sue decorazioni sulla facciata principale e le monumentali porte scolpite in legno. Cena in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento
-
6° giorno LUANG PRABANG – SIEM REAP
Al mattino presto, al sorgere dell’alba, partenza per assistere alla questa dei monaci: si potranno ammirare i monaci che nel loro caratteristico abito color zafferano dai tanti templi della città, affluiscono lungo le vie di Luang Prabang in una processione silenziosa per ricevere le offerte degli abitanti. Rispettateli, osservateli e cercate di non disturbarli. Rientro in hotel per la prima colazione. Resto della mattinata libera fino al check out ed al trasferimento in aeroporto in tempo utile per volo di linea per Siem Reap, in Cambogia. Pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio, disbrigo delle formalità burocratiche ed ottenimento del visto, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
-
7° giorno SIEM REAP (Angkor Thom & Ta Prohm)
Prima colazione. Al mattino inizio delle visite di Angkor Thom, capitale di Angkor dal X al XV secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell’Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad un’ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall’Invasione dei Cham provenienti dall’attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa “città che sostiene il mondo dandogli la propria legge”. Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Pranzo in ristorante locale in corso di visite. Nel pomeriggio termine delle visite con l’iconico Ta Prohm (Jayavarman VII), dove le antiche pietre emergono tra le radici di enormi alberi secolari che avvolgono i monumenti. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. cena in hotel. Pernottamento.
-
8° giorno SIEM REAP (Angkor Wat)
Prima colazione. Partenza per la visita di Banteay Srei o “Cittadella delle Femmine”, a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell’arte khmer con i suoi bassorilievi in arenaria rosa, e conosciuto anche come “Tempio delle Femmine”. La sua particolarità è quella di essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re. Lungo il tragitto visita al tempio di Banteay Samre. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Angkor Wat (Suryavarman II), considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione. Divenuto simbolo nazionale, il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150) e occupa un’area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. E’ l’unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto. Impressionante è la decorazione, con centinaia di metri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Al termine delle visite rientro in hotel. In serata trasferimento all’Apsara Theatre per cena con spettacolo tradizionale (al ristorante si accede scalzi). Rientro in hotel e pernottamento.
-
9° giorno SIEM REAP (Tonle Sap) – SINGAPORE
Prima colazione. Al mattino escursione in barca sul lago Tonle Sap, le cui acque sono tra le più pescose al mondo. L’unicità del lago sta nel fatto che la sua ampiezza varia sensibilmente in relazione alle stagioni, addirittura quintuplicando la propria estensione durante il periodo delle piogge. Si visita il villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, dalle tipiche costruzioni in legno. Dopo il pranzo in ristorante locale trasferimento in aeroporto in tempo utile per volo di linea Singapore Airlines per Singapore. Arrivo in serata.
-
10° giorno SINGAPORE – ROMA
Intorno alla mezzanotte proseguimento con volo di linea Singapore Airlines per Roma.
Fine dei servizi.
Ti è piaciuta la nostra offerta “Capodanno in Laos”? Leggi anche la nostra GUIDA VIAGGI “Laos – Cosa vedere”