Tour per visitare tutte le località più significative del Vietnam da nord a sud. L’itinerario comincia nella parte settentrionale del paese dove si visita l’area di Sapa, località di villeggiatura durante il periodo coloniale. Sapa è inoltre un ottima base per visitare i villaggi ed i coloratissimi mercati tribali alle pendici del Monte Fan Xi Pan. Questo è solo un assaggio del tour per scoprire le meraviglie vietnamiti, partite con Genovagando e le scoprirete!
Partenze a date fisse (Gennaio 2022: 5,12 – Febbraio 2022: 2,16 – Marzo 2022: 2,16 – Aprile 2022: 13 – Maggio 2022: 18 – Giugno 2022: 15 – Luglio 2022: 20 – Agosto 2022: 3,10,31 – Ottobre 2022: 5,19 – Novembre 2022: 9 – Dicembre 2022: 7,14)
Gennaio – Dicembre: €1670 + €420 (Hotel Superior) – €1980 + €640 (Hotel Deluxe)
Partenze libere private
Gennaio-Aprile/Maggio-Settembre-Ottobre-Dicembre: €2250 + €420 (Hotel Superior) – €2510 + €640/€2430 + €570 (Hotel Deluxe)
Partenza dall’Italia per Hanoi con voli di linea (costo del biglietto non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Hanoi. Disbrigo delle formalità di frontiera, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Trasferimento in città e sistemazione in hotel. Pomeriggio libero per relax e camera a disposizione fino al trasferimento alla stazione ferroviaria di Hanoi. Sistemazione a bordo del treno diretto a Lao Cai (cabine 1° classe con scompartimenti a 4 letti). Pernottamento in treno. Pasti liberi.
Nota: lo spazio per i bagagli a bordo del treno è piuttosto ridotto, si consiglia di portare con se una valigia più piccola con il necessario per le tre notti e di lasciare il resto del baglio in hotel ad Hanoi.
Arrivo al mattino presto a Lao Cai. Trasferimento in ristorante locale per la prima colazione e proseguimento in auto per Sapa con sosta per visitare il villaggio di Ta Phin abitato in prevalenza da Dzao Rossi. Arrivo a Sapa, città situata sulle rive del fiume Muong Hoa, ad un altitudine di 1.650 m., circondata da una catena montuosa dominata dal picco del Fan Si Pan (3.147 m.), la montagna più alta dell’Indocina, in una regione caratterizzata da un paesaggio che ricorda le Alpi. Nel distretto di Sapa vivono le minoranze Hmong, Dzao, Tay, Xaphos, immigrate tra il XVIII ed IXX secolo dal Sud della Cina: dedite principalmente alle culture del riso e mais che coltivano nelle risaie a terrazza e sulle pendici delle montagne queste tribù mantengono pressoché inalterate le proprie tradizioni culturali e ed i propri costumi. Escursione ai villaggi delle tribù della montagna di Cat Cat, Lao Chai e Ta Van. Pranzo in ristorante locale in corso di visite. Al termine sistemazione in hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Al mattino rientro a Lao Cai e partenza per la visita di uno dei coloratissimi mercati che si svolgono a seconda del giorno della settimana in uno dei villaggi dell’area, dove gli abitanti della zona accorrono a vendere e scambiare merci, spesso nei loro abiti tradizionali. Il sabato il mercato ha luogo a Can Cau. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, al termine delle visite trasferimento alla stazione di Lao Cai e sistemazione a bordo del treno diretto ad Hanoi (cabine 1° classe con scompartimenti a 4 letti). Pernottamento in treno.
Arrivo ad Hanoi al mattino presto e trasferimento in hotel per la colazione e tempo libero per relax (camere a disposizione da regolare orario di check-in alle 14.00). Hanoi, capitale politica del Vietnam, significa in vietnamita “al di qua del fiume”, è adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso ed è abitata da circa un milione di abitanti. Capitale imperiale fin dal 1010 e durante la dinastia Le dal 1428 al 1788, riprese il suo ruolo nell’Indocina francese durante il periodo coloniale dal 1902 al 1953, per diventare la capitale politica del Paese dopo la riunificazione nel 1976. Hanoi si presenta come una tipica città francese inizio secolo, con viali, parchi, monumenti, un centro affollato di negozietti e colori. Nel pomeriggio visita della città: la Pagoda ad un solo pilastro, particolarissima pagoda in legno che poggia su un unico pilastro, costruita nel 1.049, a rappresentazione della purezza del fior di loto, la spianata del Mausoleo di Ho Chi Minh, il Tempio della letteratura, antica università costruita nel 1070 in onore di Confucio; il tempio Quan Than, il lago della Spada Restituita, circondato da alberi secolari. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Al mattino partenza per la baia di Halong, definita l’ottava meraviglia del mondo. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Crociera con pernottamento nella baia. Pensione completa con pasti a base di pesce a bordo.
Per i più mattinieri sveglia all’alba per assistere al sorgere del sole sul ponte della giunca. Dopo la prima colazione proseguimento della navigazione e delle visite nella baia. *Brunch a bordo. Rientro ad Halong e partenza in pullman per l’aeroporto di Haipong. Volo per Danang, da dove si prosegue via terra per la vicina Hoi An. Arrivo e sistemazione nell’hotel della categoria prescelta. Pernottamento.
Prima colazione. Al mattino escursione a My Son, il sito Cham più importante del Vietnam, centro religioso ed intellettuale del regno Champa, risalente al IV secolo. Al termine della visita rientro a Hoi An con sosta al Museo Cham di Danang. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Hoi An, ricca di edifici dall’influenza architettonica cinese che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile. Conosciuta dagli antichi come Faifo, Hoi An era un vivace porto commerciale sin dal 2° secolo d.C., sotto il regno Champa. Decaduta nel 14° secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale verso la metà del secolo 15°. Fu solo nel 19° secolo, con l’interramento del fiume Cai, che la città perse importanza a favore di Danang, che sorge 30 km al nord. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino partenza per Hué, città fondata nel 1687 lungo le rive del Fiume dei Profumi, capitale della parte meridionale del Vietnam dal 1744, e capitale del Paese dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Resto della giornata dedicata alla visita di Hue; la Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorge sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (ove un tempo abitavano gli europei) e le tombe imperiali sono sulla sponda destra. Si visita la tomba imperiale di Min Mang, la pagoda di Thien Mu che si affaccia sul fiume dei Profumi e la cittadella imperiale, oggi restaurata con l’aiuto dell’UNESCO. Pranzo in ristorante locale con cooking class in corso di visita. Nel tardo pomeriggio, al termine delle visite sistemazione nell’hotel della categoria prescelta. Pernottamento.
Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo di linea per Ho Chi Minh City, la vecchia Saigon, città vitale ma anche ricca di testimonianze del passato. Resto della giornata dedicata alle visite della città: la cattedrale di Notre Dame risalente al 1877, l’Ufficio postale, il mercato Binh Tay, il quartiere Cho Lon e la pagoda Thien Hau. Pranzo in ristorante locale in corso di visita. Nel tardo pomeriggio, al termine delle visite sistemazione nell’hotel della categoria prescelta. Pernottamento.
Prima colazione. Al mattino partenza in auto per My Tho, cittadina sulle rive di uno dei bracci principali del fiume, da cui ci si imbarca per una crociera sul Mekong per osservare la vita nei villaggi costieri, la foltissima vegetazione e gli innumerevoli canali che costituiscono il delta. Sosta ad una piantagione, con assaggio di frutta tropicale e pranzo una dimora tipica. Continuazione della crociera ed al termine rientro a Saigon. Pernottamento.
Prima colazione. Giornata libera. In tempo utile, trasferimento in aeroporto in tempo utile per volo di linea per l’Italia (non incluso nella quota di partecipazione del viaggio).
Arrivo in Italia al mattino o nel primo pomeriggio. Fine dei servizi.
Giorno 1 – VERONA – MADONNA DI CAMPIGLIO Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e partenza in pullman Gran Turismo verso il Lago di Garda. Si costeggeranno le località più conosciute della sponda […]
Una piccola Regione capace di racchiudere vere e proprie perle artistiche e storiche. Viaggio guidato di 4 giorni in pullman. Giorno 1 – VERONA – AQUILEIA – GRADO – TRIESTE Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. […]
Speciale Capodanno in Egitto EGITTO CLASSICO con Cairo e Navigazione sul Nilo Capodanno in Egitto – All’ombra delle antiche piramidi e dei maestosi templi lungo le rive del Nilo, sorge un’opportunità straordinaria per un Capodanno indimenticabile. Benvenuti a bordo della […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |