Descrizione
“Grazie per regalarci un sogno! “
18/06/2022
TOUR BOTSWANA ADVENTURE & NAMIBIA CLASSICO Fly&Drive
Il tour Botswana Adventure è l’emozionante itinerario, di 17 giorni, dedicato a chi desidera scoprire tutta la bellezza del Botswana in modo avventuroso, e fare splendidi fotosafari entrando in contatto con le meraviglie naturalistiche del Paese. Il tour Botswana Adventure, prevede il soggiorno in campi tendati mobili, allestiti dallo staff dell’organizzazione, in aree naturali di intatta bellezza come: il Khama Rhino Sanctuary dove vivono numerosi rinoceronti bianchi, nella Moremi Wildlife Reserve e sulle rive del fiume Chobe. La zona del Chobe è celebre per i suoi splendidi paesaggi, per i suoi magnifici tramonti e per la fauna abbondante, sia di uccelli che di numerosi animali selvaggi. Qui si effettuerà un fotosafari pomeridiano, in barca, durante il tramonto. Un altro allestimento sarà previsto presso Nata, dove visiteremo il bacino di Makgadikgadi ed assisteremo ad un indimenticabile tramonto su quello che rimane di un antico lago di 6500 kmq. Al termine del tour Botswana Adventure, prima di lasciare il paese, arriveremo nella selvaggia Tuli Wilderness e pernotteremo in un bellissimo campo sulle rive del fiume Limpopo dove potremo fare altri fotosafari, in questa grande riserva, che ospita ben 350 specie di uccelli. L’itinerario proposto prevede anche una visita in Zimbabwe per ammirare uno dei luoghi più spettacolari dell’Africa: le Cascate Vittoria !
TOUR NAMIBIA
La Namibia è una terra ricca di fascino. Il deserto del Namib, “luogo vasto” nella lingua del popolo Nama (che si estende per circa 55000 km2) con le sue spettacolari dune rosse tra le più alte al mondo. Esso viene considerato il deserto più antico al mondo.
Sossusvlei e la Duna 45, una delle attrazioni più famose della Namibia.
Il Parco Etosha, una delle più grandi riserve africane con un’estensione complessiva di 23.000 km², ospita 114 specie di mammiferi, di cui numerose sono a rischio di estinzione,.
Ed ancora, le piante misteriose ed endemiche “Welwitschia mirabilis” del Namib Naukluft Park, che possono vivere per milioni di anni e si che sono presenti solo in Namibia ed in Angola.
L’etnia Himba il popolo seminomade che ancora conserva intatte le sue tradizioni e la sua cultura. La foresta pietrificata, le formazioni rocciose di Twyfelfontein, le pitture rupestri ed i graffiti lasciati milioni di anni fa.
Programma di viaggio
1° giorno ITALIA – VICTORIA FALLS (-/-/-)
Partenza dall’Italia per Victoria Falls con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno VICTORIA FALLS (-/-/-)
Arrivo all’aeroporto di Victoria Falls e trasferimento in hotel. Alle ore 15.00 con l’incontro nella hall del vostro albergo con la guida che vi darà tutte le informazioni necessarie e i dettagli in merito all’itinerario. Resto del pomeriggio a disposizione per escursioni e visite facoltative (non incluse nella quota). Vi consigliamo una visita alle meravigliose Cascate Vittoria, uno dei panorami più spettacolari d’Africa, una visita ai mercatini dell’artigianato locale e di provare una delle tante esperienze adrenaliniche che si possono fare qui: bungi jumping, rafting, volo in elicottero o in aerei leggeri… Sistemazione presso lo Sprayview Hotel o similare. Pernottamento.
3° giorno VICTORIA FALLS – HWANGE NATIONAL PARK (B/-/D)
La mattina è libera per attività facoltative a Victoria Falls. Partenza a metà pomeriggio per un viaggio di 2 ore verso il Parco Nazionale di Hwange. La nostra area di campeggio si trova all’interno di una concessione privata (non recintata e quindi a diretto contatto con il Parco). Sistemazione in campo tendato mobile, cena e pernottamento.
4° giorno HWANGE NATIONAL PARK (B/L/D)
Prima colazione e partenza per il fotosafari mattutino in 4×4 nella concessione privata al confine con il parco. Questa zona del parco è famosa per la sua numerosa popolazione di elefanti. Il pomeriggio è libero per un fotosafari facoltativo (a proprie spese) o per rilassarsi intorno al campo e ammirare i panorami dalla terrazza di osservazione. Pranzo, cena e pernottamento al campo tendato mobile.
5° giorno HWANGE NATIONAL PARK – MAKGADIKGADI (B/L/D)
Partenza dopo la prima colazione, si attraversa il confine per entrare in Botswana. Arrivo a Nata, dove è situato la nostra area di campeggio. Nel pomeriggio visiteremo il bacino di Makgadikgadi per un tramonto veramente indimenticabile su quello che rimane di un antico lago di 6500 km2. Pernottamento in campo tendato mobile, tutti i pasti inclusi.
6°giorno KHWAI – MOREMI WILDLIFE RESERVE (B/L/D)
Prima colazione. Partenza per Maun e arrivo verso l’ora di pranzo. Cambio del veicolo per utilizzare un fuoristrada 4WD aperto con cui proseguiremo verso la Riserva Moremi. Attraverseremo la South Gate per entrare nel parco e dirigerci verso l’area del Kwai. Il Khwai, parte del Parco Moremi, è un’area naturale intatta di grande bellezza, con una ricca vegetazione verde, palme, brulicante di volatili e con una vasta popolazione di animali selvatici. Nel tardo pomeriggio fotosafari in 4×4. La nostra area camping, dove verrà allestito il campo tendato, è situata all’interno del parco e verranno quindi utilizzati le docce e le toilette da campo. Tutti oi pasti inclusi.
7° giorno KHWAI – MOREMI WILDLIFE RESERVE (B/L/D)
Effettueremo fotosafari in 4×4 di mattina presto e nel tardo pomeriggio per esplorare la riserva.
La nostra area camping, dove verrà allestito il campo tendato, è situata all’interno del parco e verranno quindi utilizzati le docce e le toilette da campo. Tutti i pasti inclusi.
8° giorno MOREMI WILDLIFE RESERVE – MAUN (B/L/D)
All’alba ultimo fotosafari all’interno della riserva Moremi e partenza per Maun. Il pomeriggio è libero e vi suggeriamo un fantastico ed emozionante volo panoramico di un’ora per ammirare il magnifico Delta dell’Okavango (attività non inclusa). Campo tendato e pasti inclusi.
9° giorno MAUN – OKAVANGO DELTA (B/L/D)
Partenza da Maun, oggi si attraversa il versante nord-ovest del delta dell’Okavango. Arriviamo a Swamp Stop a metà pomeriggio e al nostro campeggio ai margini del delta dell’Okavango. Il pomeriggio è prevista un’escursione in barca al tramonto nei canali del delta. Campo tendato mobile, tutti i pasti inclusi.
10° giorno OKAVANGO DELTA (B/L/D)
Dopo la prima colazione partenza in barca per 30 minuti nel delta per raggiungere la base dei mokoro, tipiche canoe del Delta, ed escursione in barca nei canali dell’area di Nxamasire del delta. Si effettueranno passeggiate a piedi anche sulle isole minori a seconda del livello dell’acqua del delta. Campo tendato mobile. Tutti i pasti inclusi.
11° giorno CAPRIVI E FIUME ZAMBESI (B/L/D)
Lasciando il delta attraversiamo la Namibia e proseguiamo verso il lato orientale della striscia del Caprivi. Arrivo al nostro campeggio che si affaccia sulle pianure alluvionali del fiume Zambesi, tempo a disposizione e spettacolare tramonto lungo il fiume. Campo tendato mobile con servizio di pensione completa.
12°giorno FIUME CHOBE (B/L/D)
Breve tragitto all’interno del Parco Chobe per raggiungere il nostro campo situato sulle rive del fiume Chobe. La zona del Chobe è molto celebre per i suoi splendidi paesaggi, per i suoi magnifici tramonti e per la fauna abbondante, sia di uccelli che di numerosi animali selvaggi. Campo tendato e pensione completa.
13°giorno FIUME CHOBE (B/L/D)
Mattino a disposizione. Si effettuerà un fotosafari pomeridiano in barca sul fiume Chobe, durante il tramonto. Sarà possibile effettuare ulteriori fotosafari facoltativi in fuoristrada 4×4 nel Parco Nazionale del Chobe (attività non inclusa). Campo tendato e pensione completa.
14° giorno CHOBE NATIONAL PARK – VICTORIA FALLS – JOHANNESBURG (B/-/-)
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Victoria Falls e partenza per Johannesburg. Sistemazione in hotel aeroportuale.
15° giorno, Johannesburg – Windhoek ( -/-/-)
Partenza dall’Italia per Windhoek con voli di linea, secondo disponibilità. Arrivo all’aeroporto Internazionale di Windhoek, disbrigo delle formalità doganali, ritiro del veicolo noleggiato. Partenza in direzione di Windhoek (ca. 65 km, 1h) la capitale della Namibia. Si trova a 1.680m sul livello del mare, 650km a nord del fiume Orange e 360km dal mare Atlantico. La città è quasi l’epicentro del paese. Questa posizione la rende il luogo ideale per iniziare e pianificare qualsiasi viaggio in Namibia. La maggior parte dei turisti che visitano la Namibia iniziano la loro avventura nella capitale in quanto è il principale punto di ingresso al paese.
Resto della giornata a disposizione, possibilità di partecipare ad un safari fotografico in 4×4 nel pomeriggio con guida di lingua inglese presso l’Auas Safari Lodge. Cena e pernottamento
16° giorno, Windhoek – Sossusvlei (B/-/D)
Prima colazione in hotel e partenza per Soussusvlei (ca. 230km, 4h). Lungo la strada sosta al Neuras Wine Estate nella zona delle Naukluft Mountains per un assaggio di vini, quindi proseguimento per raggiungere il Desert Quiver Camp (ca. 55km, 1h), resto della giornata a disposizione per ammirare il tramonto del Namib.
Cena e pernottamento.
17° giorno, Sossusvlei (B/L/D)
Sveglia all’ alba e prima colazione. Proseguimento in auto al Sesriem Gate (5 minuti di auto), l’entrata al Namib Naukluft Park. Dopo le formalità di ingresso, proseguimento lungo la strada segnata per circa 65 Km all’interno del parco. Godetevi l’affascinante vista delle dune e il cambiamento delle ombre e dei colori sulla sabbia.
L’entrata al parco e lo shuttle in 4×4 nella Dead Vlei non sono inclusi.
Da visitare: Dune 45, Dead Vlei, Big Daddy e prima di rientrare al lodge per il pranzo, il Sesriem Canyon.
Pranzo al Sossusvlei Lodge incluso. Dinner Buffet incluso.
Situato nel cuore del Namib-Naukluft National Park, Sossusvlei è un enorme bacino di creta circondato da altissime dune rosse. Queste possono raggiungere un’altezza di 250 metri e creare un gigantesco mare di sabbia. Il bacino argilloso chiamato anche “vlei” è colpito da frequenti inondazioni del fiume Tsauchab, che si assorbono lentamente nella creta. Con pochissime precipitazioni all’anno, la vegetazione è scarsa. Gli scenari mozzafiato e i paesaggi spettacolari rendono Sossusvlei una delle attrazioni più famose della Namibia. Alcuni punti molto noti di questo sito sono: Dead-Vlei, Hidden Vlei e la famosa Duna 45. Sossusvlei offre straordinarie opportunità di fare fotografie uniche, grazie ai forti e costanti cambiamenti di colore, luci ed ombre.
Il canyon di Sesriem è lungo circa un chilometro e profondo fino a 30 m. Il fiume Tsauchab, asciutto per gran parte dell’anno, lo ha scavato nella roccia sedimentaria nell’arco di un periodo di circa 15 milioni di anni. In afrikaans, “Sesriem” significa “sei cinghie”, e deriva dal fatto che i primi coloni dovevano usare un sistema di sei corregge per estrarre l’acqua dal fondo della gola. In alcuni tratti il canyon è piuttosto stretto (fino a un minimo di 2 m); in questi punti si formano delle pozze d’acqua perenni, da cui gli animali possono bere.
Pranzo, cena e pernottamento la lodge.
18° giorno, Sossusvlei – Swakopmund ( B/-/-)
Prima colazione al lodge. Proseguimento verso Swakopmund. Si attraverserà il Namib Naukluft Desert con possibilità di visita alla pianta misteriosa ed endemica “Welwitschia mirabilis” . Da un punto panoramico, si potranno ammirare le impressionanti viste del canyon della Moonlandscape. Entrate/permessi esclusi.
340km – circa 4 ore di auto.
Pranzo in fase di trasferimento escluso
Resto del pomeriggio libero a Swakopmund. Sistemazione all’Hotel Zum Kaiser.
La Welwitschia Mirabilis
Le piante di Welwitschia mirabilis hanno solo due foglie e possono vivere per milioni di anni. Si trovano in alcune zone della Namibia e dell’Angola. Il modo più facile per trovarle in Namibia è percorrendo la “Welwitschia Drive”, sulla strada per Swakopmund, dove si può ammirare anche il “Moonlandscape”. Ci vogliono due differenti permessi per visitare entrambe le aree.
Anche se le piante sembrano avere più foglie, in realtà ne hanno soltanto due che negli anni sono state divise dal vento. Il nome scientifico proviene dal primo europeo che li scoprì, Friedrich Welwitsch, e “mirabilis” deriva dalla loro meravigliosa capacità di sopravvivenza in condizioni estreme.
Moonlandscape
Il Moonlandscape (paesaggio lunare) è una distesa praticamente senza vegetazione, a circa 15km da Swakopmund. I canyon e bizzarre formazioni rocciose caratterizzano questo sito. Grazie a queste stranezze i visitatori hanno l’impressione di essere su un altro pianeta. Il Moonlandscape si originò 450 milioni di anni fa, quando il fiume Swakop tracciò il suo percorso tra le soffici rocce.
Swakopmund è la seconda più grande città della Namibia e la capitale “estiva” per tradizione. E’ uno dei più surreali luoghi in questa terra di contrasti. Si giunge in città dopo il passaggio senza fine del Namib Desert, una delle aree naturali più vaste al mondo. E’ conosciuta come “Gioiello della Namibia”, risplendendo sotto il sole, tra il deserto ed il mare. Attività facoltative includono surf sulle dune, quad, giro in cammello, escursioni in barca per avvistare delfini e foche (tutte queste attività non sono incluse, a meno che non specificato diversamente).
Swakopmund è popolare grazie al suo vecchio fascino e l’atmosfera rilassata, e spesso viene considerata la capitale dell’avventura in Namibia. Swakopmund offre una vasta scelta di ottimi ristoranti di pesce, tra cui The Tug Restaurant.
Pernottamento presso l’Hotel Zum Kaiser
19°-21° giorno, Swakopmund (B/-/-)
Prima colazione e pernottamento in hotel, giornatea disposizione per una delle molte attività facoltative proposte nella zona.
Walvis Bay si trova sull’Oceano Atlantico, a 30 km da Swakopmund, nella baia omonima. La collocazione ideale della baia come punto d’approdo intermedio sulla via per il Capo di Buona Speranza, e la presenza del frangiflutti naturale costituito dalla lingua di terra chiamata Pelican Point fece sì che qui sorgessero numerosi insediamenti europei e giustifica la tormentata storia della baia, da sempre al centro di contese internazionali.
Il tour parte da Walvis Bay, Laramon Tours Dolphin Cruise (escursione facoltativa, non inclusa nella quota ma consigliata): è una crociera che offre l’opportunità ai partecipanti di vedere delfini, otarie, balene, tartarughe, cormorani, pellicani comodamente seduti su un catamarano. Il tour parte la mattina e arriva fino a 6Km dalla costa. Verso il termine della crociera e prima di rientrare in porto, viene offerto un aperitivo rinforzato a base di vino sudafricano (altre bevande sono disponibili), ostriche e tanto altro (finger lunch).
22° giorno, Swakopmund – Twyfelfontein (B/L/D)
Dopo la prima colazione proseguimento verso nord in direzione di Twyfelfontein. Si consiglia la visita il Twyfelfontein Rock Art e pausa pranzo al Twyfelfontein Country Lodge (mini buffet lunch incluso) prima di proseguire per il Damara Mopane Lodge.
Biglietti d’ingresso esclusi
455km – intera giornata di trasferimenti, visite, escursioni.
Pranzo buffet (mini buffet) incluso
Cena buffet incluso
Tutte le bevande sono escluse durante i pasti
Twyfelfontein è una valle, situata nel Damaraland, circa 90 km a ovest di Khorixas. È nota per gli oltre 2000 dipinti rupestri e graffiti dell’età della pietra presenti su ben 212 lastre di rocce di arenaria. Questi graffiti si possono visitare e fanno parte di un museo all’aperto. Il sito si raggiunge a piedi, circa 15 minuti di camminata dal parcheggio delle auto.
Petrified Forest Il sito è situato a circa 50 chilometri a ovest della città di Khorixas, in una zona di vasto spazio aperto. Si tratta di un grande deposito di tronchi d’albero massicci “trasformati in pietra” attraverso un processo di diagenesi. Questi tronchi di alberi pietrificati sono lunghi fino a 34 metri, hanno una circonferenza di 6 metri e hanno circa 260 milioni di anni. A causa della mancanza di resti di radici o rami, si ritiene che gli alberi siano stati portati giù da un antico fiume fino al sito durante una massiccia inondazione. Gli alberi appartengono al genere Cordaites, ormai estinto.
23° giorno, Damaraland – Otjiwarongo ( B/-/D)
Prima colazione al lodge. Proseguimento verso Otjiwarongo, 225km – 2h45 circa di viaggio esclusa la sosta al mercato.
L’arrivo al lodge è previsto per l’ora di pranzo.
Pranzo escluso
Nel pomeriggio, si suggerisce safari a bordo di 4×4 scoperte all’interno della riserva, non incluso nella quota.
Cena buffet al lodge.
Tutte le bevande sono escluse durante i pasti.
Otjiwarongo – che significa il luogo del ‘bestiame grasso’ – è una tranquilla città di influenza tedesca, con numerosi negozi e altri servizi, che lo rende ideale per una sosta in rotta verso Windhoek, Etosha National Park e l’Altopiano di Waterberg. E’ prevista una sosta al mercato artigianale, dova sarà possible fare acquisti di souvenir prima del rientro in Italia.
Cena e pernottamento presso il Mount Etjo Safari Lodge.
24° giorno, Otjiwarongo – Windhoek – Italia (B/-/-)
Prima colazione al lodge. Partenza per l’aeroporto di Windhoek (ca. 200km, 3h) e rilascio del veicolo noleggiato.
Partenza per l’Italia (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.
Nota: in base all’orario di partenza del volo di ritorno, è possibile prevedere un pernottamento supplementare a Windhoek, quota su richiesta.
25° giorno, Italia (-/-/-)
Arrivo all’aeroporto di destinazione.