Descrizione
“Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato.”
Edgar Allan Poe
Viaggio di Nozze…..prima parte….Capri
Francesca Parisi e Paolo Morelli
Agosto 2021
PIANO VOLI
Voli da Genova Volotea
- 09/08 Genova 1230 Napoli 1355
- 13/08 Napoli 1725 Genova 1850
Dal 09 al 13 Agosto – Capri Hotel Mamela
L’Hotel Mamela vanta un’architettura unica sull’isola di Capri, con archi, stucchi, marmi e volte. La terrazza solarium offre lettini e ombrelloni gratuiti. Sono inoltre forniti teli per la piscina. Ogni unità è dotata di arredi luminosi e unici con pavimenti piastrellati con decori color pastello. Le camere sono dotate di TV satellitare a schermo piatto, aria condizionata e alcune regalano anche una vista sul Mar Mediterraneo unica e scenografica. I bagni sono lussuosi, spaziosi e curati in ogni dettaglio. Ogni camera dispone di ampie finestre, piastrelle a mosaico e vasca o doccia. La colazione consiste in un buffet di pasticcini, croissant e torte, mentre per le bevande troverete caffè, tè e succhi di frutta fresca. Durante i giorni estivi vengono serviti drink e snack sulla terrazza con vista mare.
La splendida isola di Capri sorge nel Mar Tirreno, davanti alla penisola sorrentina. Divenuta celebre nel 1826 dopo la scoperta della Grotta Azzurra, Capri è un luogo “mitico” che continua a essere meta per viaggiatori, intellettuali e stelle dello spettacolo.
Fra i primi a restarne ammaliato, l’imperatore romano Tiberio, che si autoesiliò sull’isola: è sua la magnifica Villa Jovis, conosciuta come “palazzo di Tiberio”, a cui si arriva dopo una passeggiata di 45 minuti dalla chiesetta di San Michele.
Negli anni 50′ del ‘900 l’isola divenne il luogo della “dolcevita” estiva ed attirò personaggi del jet set mondiale. Fra tutti, Jacqueline Kennedy che impose il suo stile introducendo la moda di camminare a piedi nudi, nonostante l’isola fosse già famosa nel mondo per i suoi sandali di corda.
Ma questa isola fantastica, oltre ad essere stata visitata da personaggi illustri, è famosa soprattutto per le bellezze naturali, la storia millenaria, il clima mite e il paesaggio luminoso.
Nel blu cobalto del suo mare, è tutto un susseguirsi di grotte -se ne contano 65 – e di faraglioni.
Di questi ultimi, tre sono i più noti: “Stella” (109 metri), “Faraglione di mezzo” (81 metri), “Scopolo” (104 metri). Da non perdere una visita in motoscafo o con piccole imbarcazioni alla Grotta Azzurra – lunga 60 metri per 25 di larghezza – il cui nome deriva dal magnifico colore dei fondali che si riflette in tutta la grotta.
Magnifico il panorama sull’ampia insenatura di Marina Grande, il porticciolo dell’isola da dove parte la funicolare che in dodici minuti sale al paese di Capri.
Colma di angoli caratteristici: casette di tufo, tetti a terrazza, archi, pergolati, vie tortuose che sbucano sulla piazza Umberto I, la “Piazzetta” – un vero e proprio salotto all’aperto, raccolto attorno ai caffè da cui godere della splendida vista su Marina Grande -, la Chiesa di Santo Stefano (ricostruita nel 1600 mescolando forme barocche a cupole arabeggianti) e Palazzo Cerio – che un tempo fu il castello di Giovanna I d’Angiò, oggi sede del centro dedicato alla storia dell’isola -, ne fanno un luogo indimenticabile.
Attraverso una scala si sale alla spianata della cappella di San Maria del soccorso: la vista sui golfi di Napoli e di Salerno è mozzafiato.
Il belvedere di Tragara offre una veduta incantevole sui faraglioni e la Marina Piccola.
Altrettanto spettacolare è l’Arco Naturale, quanto resta della volta di un’alta cavità a picco sulla costa.
Anacapri è il secondo centro dell’isola, immersa tra uliveti e vigne. Da visitare, in piazza San Nicola, la chiesa di San Michele dal bel pavimento maiolicato, e villa San Michele, il cui giardino con pergolato invita a una sosta.
Altro luogo da non perdere: Capo Massullo, qui infatti sorge in una spettacolare posizione panoramica la casa color rosso pompeiano dello scrittore Curzio Malaparte, un edificio che rappresenta un capolavoro del razionalismo italiano.
Infine chi ama la natura deve salire sul monte Solaro (589 metri), in seggiovia o a piedi attraverso una mulattiera: qui è possibile visitare anche i resti del Fortino di Bruto (primi ‘800).
Viaggio di nozze ….seconda parte…Fly & Drive USA
Francesca Parisi e Paolo Morelli
Settembre 2021
PIANO VOLI
Voli Lufthansa da Genova
- 20/09 Genova 1045 Francoforte 1210 Francoforte 1335 San Francisco 1600
- 03/10 Las Vegas 1600 Francoforte 1210 del 04/10 Francoforte 2130 Genova 2245
PROGRAMMA DI VIAGGIO
20/09/2021 – 24/09/2021
SAN FRANCISCO – Hotel Riu Plaza Fisherman’s Wharf
L’Hotel Riu Plaza Fisherman’s Wharf posizionato a circa 10 minuti a piedi dal Pier 39 offre una piscina all’aperto e una posizione invidiabile sulla Baia di Sam Francisco. In ogni camera disporrete di una TV a schermo piatto da 49 pollici.
Presso l’Hotel Riu Plaza Fisherman’s Wharf troverete sistemazioni tutte dotate di aria condizionata, set da stiro, cassaforte e set per la preparazione di tè e caffè. Non mancano lenzuola lussuose, un’ampia scrivania e una sedia.
Potrete rilassarvi accanto al braciere all’aperto oppure organizzare tour enologici ed escursioni nella baia tramite il servizio concierge. Nella hall dell’hotel usufruirete del WiFi in omaggio. Apprezzerete anche un centro business e servizi ideali ai vostri eventi.
Al Northpoint Bar & Restaurant gusterete la colazione, il pranzo e la cena. Il ristorante propone un menu di ispirazione locale e serve cocktail artigianali, birre artigianali e vini della California.
A 500 metri dal Cannery Shopping Center, l’Hotel Riu Plaza Fisherman’s Wharf dista 6 km dall’iconico Golden Gate e 12 minuti a piedi da Ghirardelli Square.
Famosa per la sua posizione geografica, il clima mite, le attrazioni culturali, i quartieri animati e la gastronomia di fama mondiale, è spesso chiamata “Everybody’s Favorite City”.
A differenza di molte altre città americane, non è necessario prenotare una macchina per poterla visitare poiché si estende per soli 120 chilometri quadrati. I luoghi simbolo della città sono il Golden Gate Bridge, il Fisherman’s Wharf, l’isola di Alcatraz, Lombard Street e Chinatown. Affacciata sull’oceano Pacifico e sull’omonima baia, la città ha un clima mediterraneo che la rende una destinazione accessibile per tutto l’anno.
San Francisco è anche definito la più europea delle città americane. Le sue origini e lo sviluppo successivo l’hanno trasformata da piccolo villaggio in grande città, in un breve lasso di tempo iniziato con la corsa all’oro nel 1849. Gli scrittori della “beat generation”, la comunità di hippies della Summer of Love alla fine degli anni 60 e la numerosa comunità gay e lesbica, hanno contribuito a fare di San Francisco una città con un fascino dirompente.
San Francisco è anche una destinazione gastronomica di grande importanza. Le differenti influenze culturali, la facilità di reperire prodotti freschi, la presenza di alcuni tra i più quotati chef del mondo, consentono di poter vivere esperienze culinarie indimenticabili. Inoltre, a San Francisco ci sono oltre 32.000 camere, negli hotel di lusso e nei boutique hotel come anche sistemazioni a prezzi accessibili per tutti.
24/09/2021 -03/010/2021
Noleggio auto cat. Mustang Convertible o similare formula fully
24/09/2021 – 25/09/2021
YOSEMITE – Yosemite Valley Lodge
Situato nei pressi delle cascate Yosemite Falls, l’hotel si trova nella Yosemite Valley, in una posizione ideale per chi desidera fare escursioni allo Half Dome, al Glacier Point o su uno dei vari sentieri che passano vicino al rifugio. L’hotel rispetta le tradizioni delle strutture di questo parco nazionale.
Il parco nazionale di Yosemite situato nel cuore della Sierra Nevada, una catena montuosa che si estende lungo la parte orientale della California, si trova a circa 180 miglia da San Francisco.
Presenta paesaggi tra loro molto diversi: la valle di Yosemite con maestosi paesaggi, foreste di sequoia (alberi giganteschi e tipici della California) ed ecosistemi alpini.
Il parco è molto ricco anche di vari animali, che vivono liberi: orsi lupi e soprattutto scoiattoli che vi correranno intorno aspettando da voi del cibo. Non date mai niente da mangiare a questi animali e cosa molto importante, visto il gran numero di orsi presenti, non lasciate in giro o nella vostra macchina cibo o sostanze profumate poiché li attirerebbero subito provocando anche gravi danni alle vostre autovetture.
25/09/2021 – 26/09/2021
DEATH VALLEY – The Ranch at Death Valley
Questo resort sorge nel centro del più grande parco nazionale degli Stati Uniti continentali, circondato da più di un milione di ettari di incredibile paesaggio naturale. La struttura è ubicata nel punto più basso dell’emisfero occidentale, a un’altitudine di 65 m sotto il livello del mare, fra dune di sabbia e vicino alla catena montuosa Panamint con un’altezza di 3500 m.
La Death Valley o La Valle della Morte è un parco situato nello Stato della California e in piccola parte nel Nevada, a poco più di 200 km a nord-ovest di Las Vegas, ed è conosciuta per una delle depressioni più profonde dell’emisfero settentrionale, con un livello di 86 metri sotto il livello del mare nel punto più basso.
Il nome deriva da una frase pronunciata da un pioniere, che riuscendo a sopravvivere alla traversata della valle disse: “Grazie a Dio siamo uscito da questa valle della morte”.
Infatti, nel periodo della corsa all’oro molti cercatori diretti verso la California persero la vita per le condizioni avverse della Valle, pensate che nella Death Valley in estate la temperatura supera sempre i 40°C e non essendoci ombra il sole è implacabile.
Il record fu registrato nel 1913 quando la temperatura massima fu di 57° C e la minima -9° C, ma comunque anche d’estate potete imbattervi in forti acquazzoni che possono rendere le strade impraticabili, quindi è sempre bene informarsi sullo stato delle strade prima di iniziare il viaggio
26/09/2021 – 27/06/2021
LAS VEGAS – Sahara Las Vegas
Questo rinomato hotel è posizionato sulla leggendaria Strip di Las Vegas. Dal 2004 la struttura dispone di una propria stazione della Monorail, la quale offre un ottimo collegamento con i principali casinò della Strip.
Las Vegas, capoluogo della contea di Clark nello stato del Nevada è situata a circa 450 km a nord est di Los Angeles, e a 900 km a sud est di San Francisco, è diventata famosa grazie alle leggi del Nevada, le quali, negli anni Trenta, permettevano di sposarsi e divorziare con molta facilità, cosa impensabile in altre parti degli Stati Uniti, e poi soprattutto per la legalizzazione del gioco d’azzardo.
Prima di tutto questo, all’inizio del Novecento, Las Vegas non era altro che un punto di sosta per i pionieri diretti in California, ma poi con l’espandersi delle ferrovie perse a poco a poco importanza, fino alla costruzione della Diga Hoover e dal Lago Mead che essa aveva formato, che cominciò a richiamare turisti e cominciare la rinascita.
Fu soprattutto grazie alla legalizzazione del gioco d’azzardo, avvenuta il 19 marzo 1931, che Las Vegas ebbe un ulteriore impulso al turismo, ed ancora oggi rimane una delle maggiori attrattive per i turisti.
Il gioco d’azzardo, la disponibilità di alcolici ad ogni ora del giorno e della notte e spettacoli per adulti hanno procurato a Las Vegas il soprannome di “Sin City”, “Città del peccato”, anche se l’ufficio del turismo preferisce chiamarla “The Entertainment Capital of the World”.
27/09/2021-28/09/2021
ZION NATIONAL PARK – Majestic View Lodge
Situato su una collinetta all’ingresso dello Zion Canyon, a meno di tre miglia dall’ingresso sud del parco, con servizi eccezionali,
il Majestic View Lodge è davvero il posto in cui soggiornare quando si visita lo Zion National Park.
Lo Zion National Park è un parco montano affascinante , l’ attrazione principale del parco è una gola profonda scavata dal fiume Virgin, un canyon ampio e scenografico con dirupi vertiginosi e montagne che toccano i 2600 mt sul livello del mare.
Caratteristici sono i colori del parco: le incredibili rocce scolpite brillano di rosso e bianco mentre tutto intorno verdeggiano boschi e valli pensili ricche di fauna.
28/09/2021 – 29/09/2021
BRYCE CANYON – Bryce Canyon Resort
Questo complesso di Bryce Canyon sorge sulla strada principale che passa tra le montagne, a pochi minuti dal Bryce Canyon National Park. Il centro cittadino di Bryce, con i suoi numerosi negozi e bar, dista circa 2 km da questo club resort ideale per le famiglie, la città di Panguitch dista all’incirca 30 km. Tra i luoghi d’interesse nelle vicinanze figurano il Kodachrome Basin State Park (a 25 km), il Capitol Reef National Park (a 190 km), St. George (a 205 km) e lo Zion National Park (a 210 km).
Il Bryce Canyon è situato nel sud-ovest degli Stati Uniti nello stato dello Utah, e nonostante il nome, non è proprio un vero canyon, ma un altopiano la cui erosione ha formato rocce a forma di pinnacoli chiamati hoodoos.
Diverso da altri parchi come lo Zion, o Arches, qui il paesaggio cambia completamente e non potete immaginare il panorama meraviglioso che vi aspetta: le pioggie, il vento e il ghiaccio hanno modellato queste rocce con forme incredibili dai bellissimi colori che vanno dal rosso all’arancione e al bianco.
Il Bryce Canyon ha una superficie di 145 km² ed un’altitudine che varia tra 2400 m e 2700 m, gli hoodoos hanno un’altezza che va da 1,70 metri fino a 30 metri.
Nel parco si sono molte cose da vedere e da fare e alcuni punti panoramici come Sunrise Point, Sunset o Inspiration point che assolutamente non potete perdere.
Se avete poco tempo potete percorrere la strada principale, lunga solo una ventina di miglia e visitare i vari view point: Sunrise e Sunset Point, il famoso Inspiration Point o Bryce Point per godere a pieno del paesaggio del parco.
29/09/2021 – 30/09/2021
MOAB – Aarchway Inn
Situato a Moab, in Utah, in prossimità della Highway 191 e a 5 minuti di auto dall’Arches National Park Entrance Station, l’Aarchway Inn offre una piscina all’aperto, una vasca idromassaggio, un corso di fitness e servizi gratuiti quali la connessione WiFi e una navetta.
Tutte spaziose e decorate in pietra arenaria, la camere dell’Aarchway Inn includono una TV via cavo, un forno a microonde, un frigorifero, un ventilatore a soffitto, un’area salotto e una docking station per iPod.
L’Aarchway mette a vostra disposizione un centro fitness attivo 24 ore al giorno, un campo da basket all’aperto, attrezzature per il barbecue e tavoli da picnic, il tutto in una zona ideale per attività all’aria aperta, quali rafting, trekking e ciclismo.
La locanda dista pochi minuti di guida dal Moab Golf Club e 35 minuti di auto dal Dead Horse Point State Park.
La località di Moab è punto di partenza per la visita di due tra i pachi più suggestivi degli Stati Uniti: Arches e Canyonlands.
Arches National Park
Arches National Park è un piccolo parco tra i più conosciuti dello Utah, è grande solo 305 km², ma conserva più di 2000 archi naturali, tra cui il famoso Delicate Arch, il quale è anche raffigurato sulle targhe dello stato.
Anche qui come a Bryce Canyon gli eventi naturali come pioggia, neve, ghiaccio e le notevoli escursioni termiche, hanno modellato per anni, tutti questi paesaggi, con archi differenti uno dall’altro, che presentano dimensioni a partire da un’apertura di tre piedi, il minimo per essere considerato un arco, al Landscape Arch, l’arco più lungo, che misura ben 306 piedi da una base all’altra.
Dal 1970 43 archi sono crollati a causa dell’erosione, proprio l’ultimo il Wall Arch nell’agosto 2008, quando effettuai il mio “on the Road”nel South West.
Arches NP si trova a 5 miglia a Nord dalla cittadina di Moab, bisogna prendere l’Highway 191 per arrivare all’entrata principale dell’parco dove si trova il visitor center.
L’ingresso è di 10$ per veicolo o 5 $ per pedone o ciclisti, il National Park Pass è accettato.
La strada asfaltata che attraversa il parco vi dà la possibilità di vedere molto già solo dall’ automobile, anche se è meglio visitare il parco a piedi con diversi sentieri da percorrere, i quali permettono di avvicinarsi ai famosi archi.
30/09/2021 – 01/10/2021
KAYENTA – Kayenta Monument Valley Inn
Questo affascinante hotel è situato in Arizona a circa 3 chilometri dalla località Kayenta, all’interno di una riserva indiana di Navajo. L’ingresso di Monument Valley si trova a circa 40 chilometri di distanza. Mezzi di trasporto pubblico, ristoranti, bar e pub si raggiungono a circa 320 metri di distanza. A 3 chilometri di distanza sono disponibili diverse possibilità di shopping.
La Riserva Navajo di Monument Valley rappresenta oramai l’immaginario Western americano per eccellenza. Non è un caso che questa incredibile meraviglia naturale abbia fatto da cornice per moltissimi film dedicati a cowboy e Far West.
Pochi posti al mondo possono vantare angoli scenografici da film western come Monument Valley, basti pensare a Forrest Gump Point, lo scorcio panoramico che si incontra sulla US 163 Scenic Drive, guidando verso il parco da Moab, oppure a The Mittens and Merrick’s Butte, i 3 tre monoliti che si stagliano solitari sul pianoro di terra rossa regaleranno ai visitatori una tappa certamente indimenticabile ed emozionante.
01/10/2021 – 02/10/2021
GRAND CANYON – Yavapai East
Allo Yavapai Lodge, la bellezza naturale incontra la magia della comodità. Situato all’interno del Parco Nazionale del Grand Canyon, questo hotel occupa una posizione privilegiata sul South Rim. Il lodge si trova a breve distanza a piedi o in autobus dal South Rim ea pochi passi dal mercato, dalla banca e dall’ufficio postale. Certo, è più che il luogo perfetto per iniziare la tua avventura. Il lodge principale è un ottimo posto per rilassarsi e ricaricarsi, grazie alle accoglienti aree salotto e al patio esterno. Le camere del lodge sono ospitate in edifici divisi tra Yavapai West e Yavapai East. La hall dello Yavapai Lodge ospita anche il ristorante Yavapai Lodge, che offre un menu di pasti abbondanti per colazione, pranzo e cena. Dopo cena, fermati alla nostra fornitissima Yavapai Tavern per pianificare le avventure del giorno successivo sorseggiando un drink o condividi i tuoi racconti di avventura con una tazza di caffè nella nostra caffetteria. L’ospitalità viene prima di tutto allo Yavapai Lodge.
Il Grand Canyon, che si trova nella parte nord dell’Arizona, è un’enorme fenditura scavata dal fiume Colorado nel corso di milioni di anni, è una delle sette meraviglie del mondo e si estende per circa 5000 km² ed è visitato da più di 5 milioni di persone l’anno.
È lungo circa 500 chilometri, profondo fino a 1.800 m e con una larghezza variabile dai 500 metri ai 29 chilometri. Il parco è diviso in due versanti, detti Rim, il South Rim, la parte più turistica e il North Rim, meno visitata, ma comunque molto bella e più selvaggia. Anche se i due versanti sembrano vicini a vederli sulla cartina, per raggiungere la parte opposta occorrono circa 5/6 ore in macchina.
L’ingresso al parco costa $ 25 per ogni veicolo privato, $ 10 per pedone o ciclista. Il biglietto di ingresso è valido sette giorni sia per il North Rim sia per il South Rim. Il National Parks ($ 80) è disponibile alle entrate del Parco.
Il Parco è dotato di un sistema di navette gratuite che percorrono il South Rim nell’area del Grand Canyon Village Le navette percorrono tre circuiti chiusi che sono collegati tra loro ma non sovrapposti, sono: la verde, la blu e la rossa, precisamente collegano il parco attraverso tre strade:
Kaibab Trail Route
E’ la prima navetta arrivando da Desert View, il percorso dura circa 30 minuti senza soste e partendo dal Grand Canyon Information Plaza effettua le varie soste: South Kaibab Trailhead, Yaki Point, Pipe Creek. Vista
Village Route
Linea centrale che percorre il Grand Canyon Village con i suoi alloggi (lodge), ristoranti ed altri servizi, e inoltre fornisce l’accesso al Centro Visitatori presso la Canyon View Information Plaza
Alle sue estremità ci sono i collegamenti tra le altre due navette.
Hermits Rest Route
La linea rossa è parte dal Grand Canyon Village e procede lungo il versante per 13 km verso ovest, fino a Hermits Rest. Questo circuito è in funzione dal 1°marzo al 30 novembre. Quando questo percorso è attivo, nessun veicolo privato può percorrere la Hermit Road, il giro completo dura 75 min circa (sempre senza soste) effettuando le seguenti fermate partendo dal Bright Angel Trailhead:
Trailview Overlook Maricopa Point, Powell Point, Hopi Point, Mohave Point, The Abyss, Pima Point e Hermits Rest Mohave e Hopi Point.
02/10/2021 – 03/10/2021
LAS VEGAS – Sahara Las Vegas
Rientro in Italia…purtroppo…